Turchia, duro attacco del Fenerbahce al Galatasaray: “Contratti illegali, mercato nero…” | OneFootball

Turchia, duro attacco del Fenerbahce al Galatasaray: “Contratti illegali, mercato nero…” | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·10 Februari 2025

Turchia, duro attacco del Fenerbahce al Galatasaray: “Contratti illegali, mercato nero…”

Gambar artikel:Turchia, duro attacco del Fenerbahce al Galatasaray: “Contratti illegali, mercato nero…”

In Turchia continua a far discutere la controversia arbitrale scoppiata dopo l’episodio che ha visto l’Adana Demirspor abbandonare il campo in segno di protesta per un rigore assegnato con eccessiva generosità a Dries Mertens.

Turchia, duro attacco del Fenerbahce al Galatasaray: “Contratti illegali, mercato nero…”

La decisione arbitrale ha scatenato reazioni immediate, sia da parte delle squadre coinvolte sia da parte di altri club della Süper Lig.


Video OneFootball


La dura presa di posizione del Fenerbahçe

A poche ore dall’accaduto, il Fenerbahçe, attuale seconda forza del campionato dietro al Galatasaray, ha diffuso un comunicato dai toni forti attraverso il proprio account ufficiale. Nel messaggio, il club ha mosso accuse dirette al sistema calcistico turco, evidenziando presunti illeciti e favoritismi:

“Con i vostri contratti illegali, la pubblicità di biglietti del mercato nero e le scommesse illecite, continuate a ingannare il nostro Stato e la Federazione Calcistica della Turchia. Con i membri dei vostri media controllati e le dichiarazioni ipocrite, continuate a ingannare l’opinione pubblica. Continuate a ingannare gli arbitri e gli appassionati di calcio con i vostri calciatori che da anni agiscono in modo ingannevole! Grazie a voi non è rimasta né fiducia né giustizia! Ma voi siete sempre i più innocenti e i più vittimizzati! Congratulazioni, cosa avete fatto al calcio turco!”

Parole forti, che testimoniano il clima di tensione crescente nel calcio turco, dove ogni episodio arbitrale sembra alimentare nuove polemiche e sospetti.

L’intervento di José Mourinho

Anche José Mourinho, attuale allenatore del Fenerbahçe, ha voluto esprimere il proprio dissenso riguardo alla situazione. Il tecnico portoghese, che da mesi denuncia presunte irregolarità nel campionato, ha condiviso su Instagram il video del rigore assegnato a Mertens. Il post ha scatenato la reazione compatta dei tifosi del Fenerbahçe, che hanno commentato con il motto: “We are clean” (“Noi siamo puliti”), riprendendo una dichiarazione di Mourinho risalente allo scorso novembre.

Le parole del presidente del Fenerbahçe

A rincarare la dose ci ha pensato anche Şekip Mosturoğlu, presidente del consiglio di amministrazione del club, il quale ha esortato la Federazione Calcistica della Turchia (TFF) ad agire con fermezza:

“Finché le istituzioni non adempiranno ai loro doveri legali, questo teatro continuerà senza sosta. Ci aspettiamo che il TFF e i suoi consigli facciano ciò che devono fare stasera per distruggere questo sporco sistema, non per mostrare pietà. Non dimentichino che nessuno è indispensabile.”

Le dichiarazioni di Mosturoğlu, riportate dal quotidiano sportivo Fanatik, mostrano quanto sia alta la tensione nel calcio turco, con il Fenerbahçe in prima linea nella battaglia per una maggiore trasparenza arbitrale.

Un campionato sempre più avvelenato

L’episodio del rigore concesso a Mertens rappresenta solo l’ultima di una serie di controversie che stanno caratterizzando la stagione della Süper Lig. Il calcio turco, già noto per la sua passionalità e le sue rivalità accese, sembra attraversare una fase particolarmente delicata, in cui la fiducia nei confronti delle istituzioni calcistiche è sempre più compromessa.

Le accuse del Fenerbahçe, il malcontento dell’Adana Demirspor e l’intervento di una figura di spicco come Mourinho confermano che il dibattito sulla gestione arbitrale non si placherà facilmente. Resta da vedere se la Federazione Turca prenderà provvedimenti per riportare equilibrio e credibilità al campionato o se le tensioni continueranno a infiammare il panorama calcistico nazionale.

Intanto, gli occhi restano puntati sulle prossime giornate di campionato, con la consapevolezza che ogni decisione arbitrale potrebbe essere la scintilla per nuove polemiche e accuse reciproche tra club, dirigenti e tifosi.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

Lihat jejak penerbit