🧐 77 giorni per la risposta dell’Agenzia Entrate, allenamenti Samp post-retrocessione e dimissioni Micheli: i punti oscuri del Caso Brescia | OneFootball

🧐 77 giorni per la risposta dell’Agenzia Entrate, allenamenti Samp post-retrocessione e dimissioni Micheli: i punti oscuri del Caso Brescia | OneFootball

Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·20 maggio 2025

🧐 77 giorni per la risposta dell’Agenzia Entrate, allenamenti Samp post-retrocessione e dimissioni Micheli: i punti oscuri del Caso Brescia

Immagine dell'articolo:🧐 77 giorni per la risposta dell’Agenzia Entrate, allenamenti Samp post-retrocessione e dimissioni Micheli: i punti oscuri del Caso Brescia

L’edizione odierna di BresciaOggi ha analizzato quattro punti decisamente poco chiari nella surreale vicenda che potrebbe portare al -4, e alla conseguente retrocessione diretta, delle Rondinelle.

Le tempistiche

I tempi di risposta da parte dell’Agenzia delle Entrate alla segnalazione trasmessa dalla Covisoc lo scorso 28 febbraio sono stati stranamente lunghissimi: quasi 77 giorni, con chiusura formale dei controlli notificata solamente lo scorso venerdì (e a campionato da tre giorni già terminato) quando, invece, le tempistiche medie dell’ente appaiono in genere molto più snelle e celeri. Sabato 17 maggio la Covisoc ha poi trasmesso gli atti alla Procura Federale la quale, il giorno successivo, ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini. Gli organi federali hanno dunque anticipato al massimo le procedure, al contrario della sonnecchiante e poco reattiva Agenzia delle Entrate…


OneFootball Video


Il rinvio dei playout

La Lega B ha decretato l’immediato rinvio degli spareggi salvezza alla vigilia del match d’andata fra Salernitana-Frosinone: una scelta definita “saggia” da parte del Ministro Abodi, ma che ha invece riscontrato l’inevitabile malcontento dei campani, i quali hanno subito presentato riscorso. Il quotidiano evidenzia come gli stessi si sarebbero dovuti regolarmente giocare e, in caso di successiva conferma del -4 al Brescia, la perdente del doppio confronto avrebbe potuto poi essere eventualmente riammessa. Così facendo, si sarebbe evitato di tenere in stallo l’intera cadetteria.

Gli allenamenti della Samp anche post-retrocessione

I colleghi si chiedono anche il motivo per il quale il Doria abbia continuato ad allenarsi dopo lo 0-0 di Castellammare di Stabia che ne aveva sancito la triste retrocessione in Serie C, peraltro in condizioni ambientali al limite del vivibile.

Il giallo Micheli

A far riflettere sono anche le turbolenti dimissioni dell’allora direttore generale Luigi Micheli, nelle settimane successive passato al Cosenza nelle vesti di consulente esterno della società bruzia, riconducibile proprio ai giorni in cui Massimo Cellino decideva di ricorrere alla procedura dei crediti d’imposta (nella sua essenza totalmente legale) per il pagamento di tasse e contributi del mese di febbraio. In qualità di rappresentante pro-tempore del Brescia, il dirigente avrebbe firmato il documento indirizzato alla FIGC in cui si dichiarava che, alla scadenza del 17 febbraio, i lombardi avessero regolarmente adempiuto ai versamenti INPS e Irpef dovuti per il trimestre novembre-dicembre 2024 e gennaio 2025.

Visualizza l' imprint del creator