🏆 Bologna, è STORIA: dopo 51 anni vince la Coppa Italia! Italiano 1ª gioia | OneFootball

🏆 Bologna, è STORIA: dopo 51 anni vince la Coppa Italia! Italiano 1ª gioia | OneFootball

Icon: OneFootball

OneFootball

·14 maggio 2025

🏆 Bologna, è STORIA: dopo 51 anni vince la Coppa Italia! Italiano 1ª gioia

Immagine dell'articolo:🏆 Bologna, è STORIA: dopo 51 anni vince la Coppa Italia! Italiano 1ª gioia

Il Bologna scrive una pagina memorabile della propria storia calcistica.

All’Olimpico, i rossoblù superano il Milan grazie al gol di Ndoye e conquistano la Coppa Italia per la terza volta, a distanza di 51 anni dall’ultimo trionfo. Finale tesissima dal primo all’ultimo minuto, segnata da episodi discussi e da una direzione arbitrale di Mariani finita sotto accusa.


OneFootball Video


Partenza a razzo all’Olimpico, con il Milan che domina i primi minuti: secondo i dati, dopo 10 minuti i rossoneri avevano già accumulato 1.04 xG, ma Skorupski è insuperabile e compie tre interventi straordinari che tengono in piedi il Bologna.

Tanto nervosismo e proteste, soprattutto da parte del Milan: Gabbia viene colpito da una gomitata di Beukema, ma tutto viene lasciato correre; poco dopo, Ferguson entra duramente su Leao, che rimedia un colpo al volto e finisce sanguinante. Solo giallo per lo scozzese, con i rossoneri che invocavano una sanzione più pesante.

Nella ripresa arriva la svolta: Ndoye sfrutta un’incertezza della retroguardia milanista, si libera con classe e batte Maignan con un destro preciso. Il Milan ci prova fino alla fine, ma il risultato non cambia. Al triplice fischio esplode la festa: il Bologna è campione, e l’intera città può esultare dopo 51 anni d’attesa.

Un trofeo meritatissimo per i felsinei, premio al percorso costruito negli ultimi anni con lavoro e identità. Ma è soprattutto la serata di Vincenzo Italiano: subentrato in punta di piedi a Thiago Motta, conquista il suo primo titolo in carriera dopo le tante finali sfumate con la Fiorentina. Una vittoria che sa di riscatto personale e professionale, oltre che qualificazione alla prossima Europa League e alla Supercoppa Italiana.

Il Milan manca l’occasione di conquistare un trofeo che avrebbe garantito l’accesso all’Europa e potuto dare un senso diverso a una stagione conclusa nettamente al di sotto delle aspettative.


🏆 Bologna, è storia! Italiano primo successo

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Dopo 51 anni, il Bologna torna a sollevare la Coppa Italia, conquistando il trofeo per la terza volta nella sua storia! Per Vincenzo Italiano è il primo titolo da allenatore, un traguardo che corona il suo percorso di crescita. Grande festa sotto la curva.


👏 Calabria entra e applausi di tutti

76' - Al posto di Holm entra il grandissimo ex di questo incontro, Davide Calabria, storico capitano dei rossoneri.


⚽ Ndoye buca Maignan: delirio Bologna!

53' - Il Bologna sblocca la finale e lo fa con Ndoye! Gli emiliani sfondano centralmente con decisione: Orsolini viene murato, ma la palla resta in zona e arriva a Ndoye, che si accentra, elude l'intervento dei centrali rossoneri con un gran movimento e fulmina Maignan con un destro preciso.

Immagine dell'articolo:🏆 Bologna, è STORIA: dopo 51 anni vince la Coppa Italia! Italiano 1ª gioia

Milan punito, anche per la difficoltà nel liberarsi dal palleggio insistito dei rossoblù e soprattutto mal posizionato. Per l'ennesima volta in stagione i rossoneri vanno sotto nel risultato e in 8 casi sono riusciti a rimontare: ce la faranno anche stavolta?

RANDOM STAT: Ndoye è solo il secondo giocatore del Bologna a segnare in una finale di Coppa Italia dopo Giuseppe Savoldi (in quel caso contro il Palermo nel 1973/74, sempre all'Olimpico) [Opta]


🤬 Proteste feroci contro Mariani

Sale la tensione nei confronti dell’arbitro Mariani, contestato da entrambe le squadre per alcune decisioni discutibili. Poco prima dell’intervallo, Holm finisce a terra dopo un contatto con Pavlovic: Mariani lascia proseguire, giudicando l’episodio non falloso. Il contatto avviene fuori area, ma le proteste riguardano soprattutto la mancata assegnazione del fallo.

Immagine dell'articolo:🏆 Bologna, è STORIA: dopo 51 anni vince la Coppa Italia! Italiano 1ª gioia

Poco dopo, intervento duro di Ferguson su Leao: arriva il cartellino giallo, ma il portoghese ha la peggio, rimediando un colpo al volto con sangue dal naso. In chiusura di tempo, Pulisic viene ammonito per proteste dopo un evidente fallo non sanzionato ai suoi danni.

Immagine dell'articolo:🏆 Bologna, è STORIA: dopo 51 anni vince la Coppa Italia! Italiano 1ª gioia

Anche in un’azione precedente, il Milan protesta vivacemente per un contatto in area tra Beukema e Gabbia. Maignan si avvicina a Mariani per chiedere spiegazioni, ma il VAR non interviene e si prosegue tra le polemiche.


🤯 Dieci minuti di fuoco: 0-0, ma gli xG dicono 1.03-0.46!

<10' - Partenza a mille all’Olimpico, con continui ribaltamenti di fronte e occasioni nitide da entrambe le parti. Il Milan sfiora il vantaggio con Leao che scappa sulla sinistra e serve un pallone rasoterra per Alex Jimenez: lo spagnolo arriva sul pallone ma, da pochi passi, non riesce a coordinarsi e calcia fuori. Il Bologna risponde subito: punizione di Miranda dalla destra, Castro stacca indisturbato in area e colpisce di testa, ma Maignan è strepitoso e respinge con un gran riflesso. Sulla ribattuta Fabbian non approfitta, calciando male.

Ancora rossoneri pericolosi: discesa sulla destra, cross deviato, Skorupski respinge corto e Jovic ci prova da due passi. Il portiere rossoblù è reattivo e salva ancora. Ritmi altissimi e ottime premesse. Il dato Opta sugli xG dice che il Milan meritava già il gol: 1.06! Bologna a 0.46.


💗 La coreografia dei tifosi del Bologna è da BRIVIDI

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

"Ora come allora... così si gioca solo in Paradiso" recita lo striscione sotto la spettacolare coreografia ideata dai tifosi del Bologna per caricare la squadra. Sopra i colori blu e rosso, la gigantografia fumettata che riprende la squadra che ha vinto due Coppe Italia tra il 1970 e il 1974.


🏆 Cerimonia d'apertura wow, Baggio porta la Coppa

Spettacolare cerimonia d’apertura all’Olimpico: tra fuochi d’artificio e applausi, è Roberto Baggio a portare la Coppa e posizionarla a bordocampo. L’inno, interpretato da Chiara Galiazzo, accompagna un’atmosfera impeccabile come mai prima d’ora in una finale.


🥕 Sinner e non solo: tanti VIP all'Olimpico per la finalissima

Grande tifoso del Milan, Jannik Sinner – attualmente impegnato agli Internazionali d’Italia, a due passi dall’Olimpico – è presente allo stadio per assistere alla finale. Oltre lui, vengono inquadrati anche Luca Carboni, Cesare Cremonini, bolognesi doc, e Laura Pausini, emiliana ma sostenitrice del Milan.


🗣️ Moncada e Fenucci sul futuro di Conceiçao e Italiano

Geoffrey Moncada, Direttore Tecnico del Milan, ha parlato a Sport Mediaset prima della finale: "Non siamo i favoriti ma è una finale e dobbiamo vincere. Futuro Conceiçao? Non dipende da stasera, abbiamo grande fiducia in lui. Lui sa vincere questo tipo di partite. Rinnovi? Stiamo lavorando ma pensiamo alla partita. In campionato abbiamo perso molti punti con le piccole ma stiamo lavorando per tornare forti".

Intervista anche a Claudio Fenucci, AD del Bologna"Stiamo provando un’emozione gigantesca, un bellissimo momento. Abbiamo iniziato un percorso dall’arrivo di Sinisa. I ragazzi sono stati molto bravi nel seguire Vincenzo Italiano: ci stanno facendo vivere una stagione bellissima. Futuro Italiano? Abbiamo già iniziato a parlare con l’avvocato che lo rappresenta per continuare con lui: sono sicuro che continueremo assieme".


🔥 Tifosi, raduno della Sud e marea bolognese

Entusiasmo in casa Milan con i tifosi rossoneri giunti in massa a Roma per sostenere il Milan.

Calda accoglienza al bus del Milan con tanti tifosi appostati ai lati della strada per attendere il pullman rossonero.

Raduno della Curva Sud che tra cori e fumogeni si è riunita all'esterno dell'Olimpico.

Anche i tifosi del Bologna non sono da meno con una marea di tifosi nei pressi dell'Olimpico in attesa di entrare.


✅ Le formazioni ufficiali

MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye, Castro.