gonfialarete.com
·16 aprile 2025
Caso Plusvalenze Juventus, respinta l’istanza della difesa: si va verso il processo

gonfialarete.com
·16 aprile 2025
Il giudice rigetta la richiesta di annullamento del rinvio a giudizio: si procede con l’udienza preliminare
Nuovo capitolo nell’inchiesta sulle plusvalenze fittizie e le manovre sugli stipendi durante la pandemia che coinvolge la Juventus e alcuni suoi ex dirigenti. Il Gup di Roma, Anna Maria Gavoni, ha infatti respinto l’istanza della difesa che chiedeva l’annullamento del rinvio a giudizio per vizi di forma.
La richiesta riguardava, nello specifico, due aspetti:
Il sequestro del materiale informatico nel 2021, ritenuto dai legali non pienamente legittimo;
L’acquisizione di dati non pertinenti, tra cui materiale sensibile e coperto da privacy.
Tuttavia, per il giudice, le procedure si sono svolte correttamente, rendendo la richiesta inammissibile. Si apre così la strada al proseguimento dell’iter processuale.
I dirigenti coinvolti Il procedimento vede coinvolti nomi di primo piano del recente passato juventino:
Andrea Agnelli
Pavel Nedved
Maurizio Arrivabene
Fabio Paratici
Tutti sono accusati, a vario titolo, di:
Aggiotaggio
Falso in bilancio
False comunicazioni sociali
Le accuse si riferiscono sia al sistema delle plusvalenze che alle manovre sui salari dei calciatori durante il periodo emergenziale del 2020.
Le prossime tappe L’udienza preliminare, iniziata a Roma dopo il trasferimento del fascicolo da Torino per incompetenza territoriale, non è ancora conclusa. La prossima seduta è stata fissata per il 19 maggio, ma secondo quanto riportato da Tuttosport, servirà almeno un’altra udienza, probabilmente nel mese di giugno.
Solo al termine dell’udienza preliminare, il Gup deciderà se accogliere o meno la richiesta della Procura di andare a processo. In tal caso, il processo vero e proprio non partirebbe prima dell’autunno 2025, a quasi tre anni dalla chiusura delle indagini da parte della Procura di Torino.