Champions League femminile: cresce l’attesa per Arsenal-Barcellona | OneFootball

Champions League femminile: cresce l’attesa per Arsenal-Barcellona | OneFootball

Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·21 maggio 2025

Champions League femminile: cresce l’attesa per Arsenal-Barcellona

Immagine dell'articolo:Champions League femminile: cresce l’attesa per Arsenal-Barcellona

La finale della UEFA Women’s Champions League 2024-2025, in programma il 24 maggio alle 18:00 all’Estádio José Alvalade di Lisbona, vedrà affrontarsi Arsenal e Barcellona, due big del calcio femminile europeo. L’attesa per questa sfida è grande, con tifosi e appassionati da tutto il mondo che non vedono l’ora di vedere all’opera le due squadre, nella speranza di assistere ad un match che possa regalare spettacolo e colpi di scena.

Negli ultimi anni, l’interesse per il calcio femminile ha conosciuto una crescita esponenziale, trainata dall’innalzamento del livello tecnico e tattico delle competizioni. Le partite sono sempre più avvincenti, con giocatrici di talento che dominano la scena e stadi sempre più pieni. Questo entusiasmo si riflette anche nel mondo delle scommesse sportive, con i bookmakers che hanno iniziato a offrire quote sempre più competitive su match come la finale di Champions League femminile. In questo contesto, per chi vuole approcciarsi alle scommesse, può essere utile dare uno sguardo all’articolo di Scommesse.io che mette a confronto i bonus senza deposito immediati disponibili per i nuovi utenti, un’opportunità per iniziare senza rischi. In parallelo, cresce anche l’interesse dei media e delle piattaforme digitali, che dedicano spazi sempre maggiori alla copertura delle competizioni femminili, dalle leghe nazionali ai grandi tornei internazionali.


OneFootball Video


Il cammino dell’Arsenal L’Arsenal Women arriva a questa finale dopo un percorso non senza ostacoli, lungo il quale ha dimostrato di avere solidità e carattere. Le Gunners, guidate da Renée Sleigers, sono arrivate al primo posto nel loro girone con 15 punti precedendo il Bayern Monaco. Ai quarti di finale, dopo aver perso la gara d’andata 2-0 contro il Real Madrid, le inglesi hanno ribaltato il risultato vincendo 3-0 a Londra.

Conquistato l’accesso ai quarti si sono trovate di fronte il Lione che le ha battute 1-2 in casa nella gara d’andata, ma ancora una volta le londinesi hanno avuto la personalità per ribaltare il risultato, vincendo 1-4 in trasferta nella gara di ritorno, meritando così di accedere alla finale. La squadra inglese si affida alle doti realizzative di Alessia Russo Mariona Caldentey, entrambe a quota 7 reti, al secondo posto nella classifica marcatori del torneo e all’esperienza del capitano, la scozzese Kim Little. Questa per le Gunners sarà la seconda finale di Champions League, dopo il trionfo del 2006-2007 contro l’Umeå IK: il sogno è quello di riportare la coppa a Londra.

Il cammino del Barcellona Il Barcellona Femení, squadra campione in carica che ha vinto le ultime due edizioni della Champions rappresenta la squadra da battere e che detiene tre titoli complessivi, avendo vinto anche nel 2020-2021, si è imposta come dominatrice del calcio femminile europeo degli ultimi anni. Le blaugrana, allenate da Pere Romeu, dopo aver vinto la Liga sono pronte a difendere il titolo di campionesse d’Europa.

Nella fase a gironi sono arrivate al primo posto a pari punti con il Manchester City, poi ai quarti hanno liquidato il Wofsburg, battuto 1-4 in Germania e 6-1 in casa. In semifinale le catalane hanno strapazzato il Chelsea vincendo 1-4 a Londra e 4-1 in casa loro. Potendo contare su giocatrici del calibro di Aitana Bonmatí, due volte vincitrice del Pallone d’Oro, e, il capitano Alexia Putellas e le attaccanti Claudia Pina (capocannoniere del torneo con 10 reti) ed Ewa Pajor, la rosa catalana, profonda e versatile, si prepara a scrivere un altro capitolo della sua gloriosa storia.

Arsenal-Barcellona femminile: le previsioni dei bookmaker Secondo i principali bookmakers e analisti, il Barcellona parte come assoluto favorito per alzare la coppa, grazie alla sua esperienza e al dominio dimostrato in questa stagione. Le quote antepost medie per la vittoria vedono le catalane bancate a 1.15, mentre l’Arsenal è dato a 5.00. Le quote per la partita sono ancora più sbilanciate: l’1 che indica il successo delle inglesi è dato a 7.25, la X a 5.25 e il 2 che sta per la vittoria delle blaugrana è dato a 1.33.

Visualizza l' imprint del creator