DirettaCalcioMercato
·20 maggio 2025
Como, Reina dice addio al calcio giocato: inizierà ad allenare, ecco dove

DirettaCalcioMercato
·20 maggio 2025
A 42 anni Pepe Reina, attualmente al Como, ha deciso di ritirarsi dal mondo del calcio giocato dopo una lunga riflessione.
Pepe Reina ha annunciato, in un’intervista a Movistar+, l’addio al calcio giocato alla fine della stagione. Il portiere ex Napoli, Lazio e Liverpool tra le altre ha affidato le sue parole al canale spagnolo dove ha parlato dei motivi che l’hanno spinto al ritiro, ripercorrendo la sua carriera e ritenendosi estremamente fortunato per quanto vissuto. Inoltre, il calciatore ha parlato dei suoi piani per il futuro, annunciando di voler intraprendere la carriera di allenatore ed inizierà ad allenare l’under 19 del Villarreal.
Sulla fine della sua carriera: “Ora finisce una carriera che è stata molto bella, una vita completa: mi sento fortunatissimo se guardo indietro e osservo tutto quello che ho vissuto, è stato un privilegio. Ora non dai il peso giusto, ma quando si guarda indietro si vede che continueremo a essere una delle squadre di riferimento nella storia“.
Sulla scelta del ritiro: “Ho parlato già a gennaio con mia moglie, l’avevo già pensato: mi vedevo consumato mentalmente, era una fase di cambi all’interno del club, a livello umano si sono perse diverse cose e a me interessa prestare attenzione a questo aspetto. A gennaio è arrivato un altro portiere e mi sono sentito come messo da parte. A quel punto ho parlato con Yolanda e le ho detto ‘Credo sia arrivato il momento‘”.
Riguardo l’ultima gara con il Como: “Preferisco non pensare alle sensazioni che ci saranno nell’ultima gara. Mi accompagnerà tutto ciò che è stata la mia vita e la mia carriera, mettermi i guanti per l’ultima volta sarà speciale. Il Como aveva quello che mi serviva, con una testa pensante come quella di Cesc, che è mio amico“.
Dopo il ritiro, lo spagnolo vuole intraprendere la carriera da allenatore: “Come giocheranno le mie squadre? Bisogna sempre vedere ciò che si ha a disposizione, un allenatore deve mettersi a disposizione dei suoi giocatori e convincerli con le sue idee“.
Dopo tutta la trafila nelle giovanili del Barcellona, Pepe Reina esordisce nel 2000 con i blaugrana all’età di 18 anni, dove disputa 30 partite in 2 anni venendo poi ceduto al Villarreal. Questa sarà la sua consacrazione: il calciatore aiuterà i sottomarini gialli a raggiungere una storica qualificazione in Champions League nella stagione 2004-2005 imponendosi come uno dei migliori portieri della Liga.
Nel 2005 avviene il grande salto: l’ormai 23enne viene acquistato dal Liverpool campione d’Europa in carica e fin da subito si prende il posto da titolare ai danni di Jerzy Dudek. Sarà il portiere titolare dei Reds dal 2005 al 2012 e con loro vincerà per 3 volte il premio di miglior portiere della Premier League, una FA Cup, una Supercoppa europea, una coppa di lega inglese e una supercoppa inglese. Raggiungerà anche la finale di Champions del 2007 contro il Milan, senza però vincerla.
Nel 2013 arriva il prestito al Napoli dove ritrova Rafa Benitez. Sarà il portiere titolare per i partenopei, con i quali a fine stagione vincerà la Coppa Italia. A fine stagione passa al Bayern Monaco dove è il vice di Manuel Neuer; non giocherà praticamente mai, riuscendo però a vincere il campionato tedesco. Nel 2015, quindi, ritorna al Napoli, restando il portiere titolare fino al 2018 dove decide di non rinnovare il contratto e lasci aa zero i campani.
Il 2 luglio 2018 il portiere spagnolo trova squadra: si accasa al Milan, come vice di Gianluigi Donnarumma: resterà per 2 stagioni prima di passare all’Aston Villa in prestito a gennaio 2020, dove si impone come titolare ed aiuta la squadra inglese a salvarsi.
Nell’estate del 2020 ecco il trasferimento alla Lazio: nella prima stagione è titolare mentre, nella seconda, perde il posto in favore di Thomas Strakosha. A fine stagione lascia il club dopo 2 anni e, dopo 17 anni, torna al Villarreal in Spagna. Il 24 maggio 2023, nella gara di campionato contro il Cadice, raggiunge le 1000 presenze tra i professionisti.
Nel giugno del 2024 lascia a zero il club e si accasa al Como. Dopo un inizio da titolare perde il posto in favore di Audero prima ed infine di Butez a gennaio. Arriva, dunque, il ritiro dopo una carriera durata quasi 25 anni.
Con la Nazionale, il portiere sarà presente nel ciclo di vittorie della Spagna: vincerà, infatti, sia l’Europeo del 2008 che quello del 2012 e, chiaramente, il mondiale del 2010.
Live
Live