calvar.it
·20 gennaio 2025
calvar.it
·20 gennaio 2025
Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social
Como-Udinese è il posticipo del lunedì della ventunesima giornata di Serie A. Al Sinigaglia il secondo tempo è acceso da due episodi arbitrali, i due cartellini rossi prima per Goldaniga e poi per Solet, entrambi per doppia ammonizione. Così al 63′ la partita è dieci contro dieci. Decisioni corrette quelle dell’arbitro Cosso?
Partiamo col dire che la soglia di intervento disciplinare del direttore di gara risulta ondivaga: zero ammoniti nel primo tempo, poi l’approccio cambia nel secondo tempo ma senza un vero e proprio evento scatenante.
Il primo giallo per Goldaniga ci può stare, perché a pallone lontano il difensore prende Lucca con due braccia e lo scaraventa a terra prima ancora che la sfera giunga in quella zona. Ma il secondo non c’è: Goldaniga è in anticipo, va due volte sul pallone e riesce ad arrivarci, poi forse c’è uno scontro falloso con il ginocchio, che comunque non è un intervento cattivo e non interrompe una potenziale occasione pericolosa.
Considerato il lasso di tempo ristretto che intercorre con l’espulsione di Goldaniga, e considerando la soglia adottata nel secondo tempo, sono sostenibili invece i due cartellini gialli per Solet. Il primo arriva per una gomitata a Diao sulla nuca; il secondo per uno “sgambetto” su Cutrone. Vero che lo prende con la gamba di richiamo, ma lo colpisce in maniera fallosa mentre si involava verso la porta.
Live
Live
Live
Live