gonfialarete.com
·15 aprile 2025
CorSport – Napoli, la risposta all’Inter è stata perentoria e sicura! Ma gli azzurri dovranno alzare il livello della rosa…

gonfialarete.com
·15 aprile 2025
L’edizione odierna de “Il Corriere dello Sport” ha analizzato la vittoria del Napoli contro l’Empoli e la lotta scudetto.
Napoli non molla. Napoli ci crede. Napoli continua a sognare. La risposta alla tentata fuga dell’Inter è stata perentoria, energica, sicura. A sei giornate dal termine i tre punti di distacco non possono rappresentare un ostacolo insormontabile. Anzi, la pressione adesso si sposta alla Pinetina in vista dei prossimi otto giorni di fuoco. Conte dovrà solo pensare a preparare la trasferta di Monza, Inzaghi se la dovrà vedere in rapida successione con il Bayern in Champions, il Bologna in campionato a Pasqua e il Milan nel ritorno della semifinale di Coppa Italia. Un programma impegnativo anche per una corazzata come quella nerazzurra, che sogna di coronare una stagione da applausi arrivando in fondo alle tre competizioni. Sarà una lotta scudetto destinata a durare ancora a lungo, ci sarà da divertirsi da qui a fine maggio. Soprattutto se il Napoli troverà continuità di rendimento. E soprattutto se Conte riuscirà ancora a tirare fuori il meglio dalle sue stelle. L’Empoli si è dovuto arrendere allo strapotere di McTominay e Lukaku, due giganti che hanno fatto a fette la difesa di D’Aversa. Lo scozzese è stato di gran lunga il migliore in campo, la sua prima doppietta italiana e un palo hanno suggellato una prestazione da incorniciare, fatta esclusivamente di giocate intelligenti ed efficaci. Qualità non comuni. Così come non può essere considerato un attaccante qualunque Lukaku. All’Empoli ha fatto male con un gol e due assist, che lo hanno portato a raggiungere la “doppia doppia” (12 reti e 10 assist stagionali). Ogni volta che segna, il Napoli vince: non può essere un caso.
Al di là di come si concluderà la lotta scudetto, l’essere ormai a un passo dalla qualificazione alla Champions può facilitare le strategie del club. Entrare fra le prime quattro era l’obiettivo dichiarato, averlo già in pugno a un mese della fine del campionato consente di anticipare le mosse in vista della prossima stagione. Conte ha più volte sottolineato come il doppio impegno settimanale stravolgerà completamente le abitudini. Il Napoli dovrà farsi trovare pronto, mettendo in cantiere un mercato poderoso che consenta di alzare il livello della rosa. Bisognerà intervenire prima di tutto per ridurre le differenze fra titolari e cosiddette seconde linee, l’allenatore dovrà avere la possibilità di fare rotazioni senza che la qualità scenda drasticamente. Poi bisognerà cercare di correggere i difetti emersi quest’anno, soprattutto quello del gol. L’obiettivo è aggiungere calciatori che abbiano nel curriculum una buona capacità realizzativa. Le differenze con le altre big del campionato da questo punto di vista sono state troppo evidenti. La buona notizia per Conte è che il Napoli parte da un ottimo tesoretto. De Laurentiis e Manna possono contare sugli introiti della cessione di Kvara a gennaio (75 milioni), più altri 75 che arriveranno dalla partenza di Osimhen. Senza escludere altre entrate dai riscatti (Natan e Caprile su tutti). Con 150 milioni e più ci sarà la possibilità di intervenire in maniera importante per regalare a Conte una posizione in griglia di partenza migliore rispetto a quella di quest’anno. Con 4-5 colpi dello spessore di Buongiorno, McTominay e Neres il Napoli potrà strutturarsi al top per inseguire di nuovo lo scudetto e per cercare di fare bella figura anche in Europa. Ai tifosi, per ora, basta continuare a sognare.
Carlo Gioia