OneFootball
Alessandro De Felice ·4 maggio 2025
OneFootball
Alessandro De Felice ·4 maggio 2025
Nel 35° turno di Serie A, la Roma supera 1-0 la Fiorentina in un vero e proprio spareggio per l’Europa.
I giallorossi, rinvigoriti dall’arrivo di Claudio Ranieri, centrano il risultato utile numero 19 consecutive e trova conferme dopo il colpo a San Siro.
Decide una rete di Artem Dovbyk nel recupero del primo tempo. Un gol che consente alla squadra giallorossa di agganciare la Lazio al 4° posto a quota 63, in attesa di Bologna-Roma di stasera.
Terzo 1-0 consecutivo di fila per la Roma, che continua a vincere di cortomuso.
Nicolò Zaniolo ha vissuto una serata negativa nella partita tra Fiorentina e Roma, persa 1-0 dalla squadra viola allo Stadio Olimpico.
Secondo quanto riportato da Sky Sport e DAZN, Zaniolo è stato espulso dall'arbitro Chiffi a partita terminata per proteste, nonostante fosse già uscito dal campo. Salterà sicuramente il prossimo match contro il Venezia per squalifica, ma potrebbe rischiare ulteriori giornate di stop in base a quanto sarà scritto nel referto arbitrale, come stabilirà il comunicato del Giudice Sportivo.
Al termine della sfida, Edoardo Bove è andato sotto la Curva Sud per ricevere l'omaggio dei tifosi della Roma.
L'ex centrocampista giallorosso non è riuscito a contenere le emozioni e trattenere le lacrime.
È una Roma da 'cortomuso'. Le ultime 5 vittorie di Serie A sono arrivate tutte con lo stesso risultato: 1-0.
Come riferisce Opta, quella giallorossa è la squadra che ha vinto più volte 1-0 nei maggiori cinque campionati europei 2024/25: nove volte, otto delle quali con Ranieri in panchina.
Mile Svilar è insuperabile! Il portiere della Roma ferma più volte la Fiorentina e in particolare Kean, totalizzando un dato 1.17 Expected Goals on Target annullati.
Prima un tiro ravvicinato, poi compie una grande parata in diagonale, quindi un miracolo in uscita disperata con il petto. Infine, su un altro uno contro uno con Kean, Svilar si esalta ancora una volta, prima intercettando con la mano sinistra e poi sventando anche il tap-in, guadagnandosi una standing ovation dell’Olimpico.
Robin Gosens ha giocato solo il primo tempo della partita tra Roma e Fiorentina allo Stadio Olimpico, venendo sostituito all'intervallo sul punteggio di 1-0 per i giallorossi.
Come riportato da DAZN, il giocatore è stato costretto al cambio a causa di diverse contusioni, in particolare nella zona del costato/torace, che gli hanno causato difficoltà respiratorie.
Nonostante ciò, ha stretto i denti ed è rimasto in campo fino alla fine del primo tempo. Al suo posto è subentrato Nicolò Fagioli al 46’. Il cambio è stato effettuato in via precauzionale, anche in vista degli impegni in Conference League, ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
Palladino esplode in protesta, indicando il cronometro per segnalare che il primo tempo sarebbe dovuto finire prima del gol.
L'allenatore della Fiorentina, arrabbiato, si rivolge al quarto d'uomo, indicando la fine del recupero.
La Roma è avanti nel secondo finale del recupero del primo tempo.
Sull'ultimo corner della prima frazione, la palla finisce sul piede di Angelino: cross delizioso per Shomurodov e sponda per Dovbyk, che da pochi passi firma l'1-0.
Roma-Fiorentina è stata anche la partita di Edoardo Bove, ex giallorosso ora alla Fiorentina, assente per un recente problema cardiaco.
La Curva Sud lo ha omaggiato con uno striscione e cori di incoraggiamento, invitandolo sotto il settore: "Forza Edo, continua a sognare".
Poco dopo il fischio d'inizio ci ha pensato la Tribuna Tevere a celebrare l'ex centrocampista giallorosso: "Un cuore più forte di un destino avverso... forza Edoardo".
Intervistato nel pre partita di Roma-Fiorentina, Florent Ghisolfi ha rilasciato le seguenti dichiarazioni.
“I Friedkin hanno già scelto il nuovo allenatore? Non sono qua per confermare o no il processo o i nomi. Quello che posso dire è che stiamo lavorando, siamo allineati con il mister e la proprietà. Vogliamo costruire un'organizzazione seria. Quando la proprietà si sentirà pronta lo comunicherà".
Poi Soulé e Dovbyk:
“Soulé? Crediamo in lui, ecco perché lo abbiamo tenuto. Sta crescendo, ha lavorato tanto nella prima parte della stagione. Ha una buona connessione con il mister e in questo momento porta freschezza alla squadra con il suo talento. Dovbyk? Con il mister ci aspettiamo di più, come con tutti gli altri. Non nascondiamo che crediamo in lui e siamo contenti di lui e del suo lavoro e del suo impegno. Parliamo di stabilità, le parole sono bene ma i fatti sono meglio. Vogliamo lavorare con lui e costruire il futuro con lui".
Il conto alla rovescia per Roma-Fiorentina è quasi terminato. Il match di questo pomeriggio riveste un’importanza cruciale per la classifica, e come sempre, il supporto della tifoseria giallorossa sarà determinante. La Curva Sud ha diffuso un messaggio per coinvolgere tutto lo stadio:
"Avviso importante. Ci siamo, l'ennesima battaglia è alle porte...oggi è fondamentale che tutto lo stadio collabori per la perfetta riuscita dello spettacolo. Come abbiamo fatto nella partita di coppa, dal momento in cui gli avversari entreranno in campo per il riscaldamento, inizieremo a sventolare le bandiere Giallorosse. Vi invitiamo ancora una volta a non sovrapporvi altro materiale tra cui stendardi a due aste, bandiere di altri colori o di altro tipo, almeno fino al 10' minuto, in modo da ottenere lo stesso spettacolo che tutto il mondo ha già potuto apprezzare. Avanti Romanisti".
Prima del fischio d'inizio, l'Olimpico accoglie l'invito della Curva Sud.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Koné, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Comuzzo; Parisi, Mandragora, Richardson, Ndour, Gosens; Zaniolo, Kean. All. Palladino.
📸 Paolo Bruno - 2025 Getty Images