![Icon: OneFootball](https://image-service.onefootball.com/transform?w=96&dpr=2&image=https://images.onefootball.com/blogs_logos/circle_onefootball.png)
OneFootball
Redazione·4 ottobre 2019
Cosa significava la bandiera del drone di Dudelange-Qarabag? 🇦🇲
![Immagine dell'articolo:Cosa significava la bandiera del drone di Dudelange-Qarabag? 🇦🇲](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwp-images.onefootball.com%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F24%2F2019%2F10%2FISRAEL-PALESTINIAN-ARMENIA-GENOCIDE-1570196183-1024x768.jpg)
OneFootball
Redazione·4 ottobre 2019
Una partita interrotta, un drone nel cielo, una bandiera che sventola nell’aria, undici giocatori infuriati. Non una scena nuovissima, se vi ricordate quanto avvenuto in Serbia-Albania di qualche anno fa.
Stavolta l’episodio si è ripetuto in una gara di Europa League, Dudelange-Qarabag, portando a un’interruzione del gioco. Ma che cosa significava quella bandiera?
La repubblica dell’Artsakh (o repubblica del Nagorno-Karabakh) è un territorio che ufficialmente fa parte dell’Azerbaigian, ma è di fatto indipendente e occupato militarmente da truppe filo-armene dall’inizio degli anni ‘90. E il vessillo che sventolava era proprio quello di questo stato autoproclamato.
Una bandiera che ha fatto infuriare gli azeri del Qarabag: la squadra infatti proviene da Agdam, una città che si trova in quel territorio e che è stata rasa al suolo dalle truppe armene nel 1993. Costringendo peraltro la squadra a giocare nella capitale azera Baku.
Il Qarabag giocò la sua ultima partita ad Agdam nel maggio del 1993 e la città cadde il 23 luglio, una settimana prima che la squadra vincesse il suo primo scudetto. Da allora il Qarabag è diventato una bandiera per gli esuli azeri del conflitto e un simbolo d’orgoglio nazionale per l’Azerbaigian.
Il capitano dell’attuale squadra, Rashad Sadygov, è a sua volta un esule del conflitto, come anche un altro giocatore, Qara Qarayev. Comprensibile quindi come quella bandiera abbia scaldato gli animi.
Non è la prima volta in cui la bandiera dell’Artsakh interrompe una partita del Qarabag: lo scorso anno un tifoso fece invasione di campo con lo stesso vessillo durante la partita giocata dagli azeri contro l’Arsenal.
Proprio per via delle relazioni tra Armenia e Azerbaigian Henrikh Mkhitaryan, armeno e allora in forza ai Gunners, scelse di non disputare la gara d’andata a Baku.
Articolo di Damiano Benzoni
Live
Live