OneFootball
Alessandro De Felice ·2 febbraio 2025
OneFootball
Alessandro De Felice ·2 febbraio 2025
Succede di tutto a San Siro! Il Milan sfiora la terza vittoria consecutiva nel derby della Madonnina e l’Inter se la vede brutta fino all’ultimo secondo. Alla fine finisce 1-1, i cugini milanesi regalano una notte di grande spettacolo.
Prima il gol di Reijnders, poi i tre pali colpiti dall’Inter, e infine la rete di de Vrij che regala ai nerazzurri un punto meritato. I due olandesi decidono un derby che regala tante emozioni.
Resta il rammarico sia per Conceicao che Inzaghi: un Milan cinico va vicino alla vittoria nel terzo derby della stagione, mentre la sfortuna ferma un'Inter che cerca di trovare il gol in ogni modo.Poteva finire in ogni modo, ma alla fine il risultato premia entrambe le formazioni.
Milan e Inter si dividono un punto a testa: i nerazzurri perdono contatto con il Napoli capolista (distante due punti). Il Diavolo, invece, non riesce ad agganciare il Bologna al settimo posto.
Minuto 94' | All'ultimo secondo arriva il pareggio dell'Inter! De Vrij rimette tutto in equilibrio e gela un San Siro tinto di rossonero.
Pareggio meritato per l'Inter, che riesce a bucare la porta difesa da Maignan dopo tre pali colpiti.
Ancora un palo, ancora contro l'Inter. I nerazzurri hanno l'occasione di portare tutto in equilibrio nel derby, ma i legni fermano Thuram.
L'attaccante nerazzurro anticipa tutti e con la coscia conclude verso la porta difesa Maignan. Anche in questo caso il portiere sembrava battuto, ma il palo salva ancora il Milan.
Thuram prova a bruciare Pavlovic in corsa, ma il difensore serbo non perde contatto con l'attaccante nerazzurro. I due si sportellano fino all'intervento decisivo di Theo Hernandez in area di rigore.
La scivolata del difensore francese è pulito, ma prima di questo Thuram finisce a terra nello scontro con Pavlovic. Episodio dubbio, ma Chiffi fa proseguire. L'Inter non convinta reclama il penalty (QUI L'ANALISI).
Occasione importante per l'Inter! I nerazzurri vanno vicini al pareggio con il colpo di testa di Bisseck: il difensore tedesco spicca nella mischia su calcio d'angolo e la schiaccia.
Il tentativo coglie controtempo Maignan, ma la palla sbatte contro il palo a portiere battuto. Nulla da fare per i nerazzurri, il Milan si salva e resta in vantaggio.
Il gol nel derby non porta solo il Milan in vantaggio contro l'Inter, ma rappresenta un traguardo importante per Tijjani Reijnders.
L'ex Az Alkmaar, infatti, è diventato il quinto giocatore olandese ad aver segnato almeno 10 gol in Serie A con la maglia del Milan.
Numeri importanti che lo affiancano a campioni che hanno vestito rossonero in passato: solo van Basten (90 gol), Seedorf (47), Gullit (38) e Rijkaard (16) hanno fatto meglio di lui.
Minuto 45' | Alla fine è il Milan a trovare il vantaggio nel derby della Madonnina: Reijnders buca Sommer da pochi passi dopo un'offensiva devastante dei ragazzi di Conceicao.
Imbucata di Bennacer, via alla corsa di Theo Hernandez e palla dentro per Leao. Il portoghese prova a bucare Sommer, che respinge male e "appoggia" la palla sui piedi di Reijnders. Il numero 14 non può sbagliare da pochi passi.
Il centrocampista olandese si conferma ancora una volta l'uomo più decisivo del Diavolo: sono 7 i gol segnati in Serie A e 11 quelli stagionali. L'Inter rientra negli spogliatoi in svantaggio.
Nulla da fare per l'Inter: il vantaggio nerazzurro non arriva ancora. Lautaro Martinez trova la rete dopo una bella giocata di Barella, ma anche in questo caso il gol viene annullato per la posizione in fuorigioco del centrocampista.
📸 PIERO CRUCIATTI - AFP or licensors
Il derby si accende dopo neanche 10 minuti. L'Inter si mostra pericolosa fin dai primi istanti e arriva al gol con Dimarco, che appoggia in porta tutto solo su assist di Lautaro.
La rete del vantaggio nerazzurro, però, viene annullata per la netta posizione di fuorigioco di capitan Martinez. Il risultato resta sullo 0-0, ma i ritmi della sfida sono già altissimi.
C'è anche Andriy Shevchenko a San Siro per assistere al match tra Milan e Inter, ma non solo. La leggenda rossonera, infatti, è stato inserito nella Hall of Fame del Diavolo.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images
Intercettato dai microfoni di Dazn, il campione ucraino non ha potuto nascondere l'emozione: "San Siro è bellissimo, mi manca tutto".
A pochi minuti dal fischio di inizio del derby, Zlatan Ibrahimovic ha parlato ai microfoni di Sky Sport spiegando il motivo dell'addio di Alvaro Morata dal Milan: "Alvaro è una grande persona e un grande giocatore, gli auguro il meglio perché lo merita. In certe situazioni, per vari motivi, non fai click. Più di questo non parlo, perché nel calcio succede".
Poi sull'acquisto del nuovo centravanti: "Abbiamo preso Gimenez, che seguivamo da tanti mesi e in realtà anche in estate lo volevamo però era un'altra situazione. Siamo pronti per lui e anche lui è pronto: oggi l'ho visto dal vivo, è carico, ha grande voglia di cominciare, siamo tutti carichi". Infine, il messaggio ironico (neanche troppo) a Dazn: "Gimenez è forte come Bobo Vieri? No, è forte come Ibra".
Dopo le due sconfitte stagionali contro il Milan, Beppe Marotta ha voglia di rivalsa. Ecco le sue dichiarazioni a Sky Sport: "Il derby ha un sapore diverso da una partita di campionato o di altre competizioni. La classifica non conta, i 16 punti di divario tra noi e loro sono sulla carta, in teoria".
"Però abbiamo voglia di fare bene, non solo di riscattare le due sconfitte stagionali, ma di fare risultato pieno. Ho visto tutti concentrati, a partire dall'allenatore: vogliamo fare bene".
In questa stagione il Milan ha già trionfato nei due derby disputati, sia in campionato sia nella finale di Supercoppa.
I rossoneri sono tornati a vincere una stracittadina dopo un lungo digiuno e vanno a caccia del tris.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Bennacer, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images