ESCLUSIVA PSB – Avv. Sperduti sul nuovo filone calcioscommesse: “Puntate sul proprio club? Sanzioni pesantissime! Berardi…” | OneFootball

ESCLUSIVA PSB – Avv. Sperduti sul nuovo filone calcioscommesse: “Puntate sul proprio club? Sanzioni pesantissime! Berardi…” | OneFootball

Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·16 aprile 2025

ESCLUSIVA PSB – Avv. Sperduti sul nuovo filone calcioscommesse: “Puntate sul proprio club? Sanzioni pesantissime! Berardi…”

Immagine dell'articolo:ESCLUSIVA PSB – Avv. Sperduti sul nuovo filone calcioscommesse: “Puntate sul proprio club? Sanzioni pesantissime! Berardi…”

Un nuovo filone di scommesse e calcioscommesse sta attraversando le cronache del calcio italiano con protagonisti, sfumature e sfaccettature non semplici da intercettar. Per fare chiarezza abbiamo interpellato l’Avvocato Matteo Sperduti, esperto di Diritto Sportivo. Di seguito l’intervista completa.

Cosa rischiano i calciatori in caso di scommesse?


OneFootball Video


“Partiamo subito con una bella domanda. La risposta non è semplice perchè deve essere effettuata, preliminarmente, una distinzione tra il procedimento sportivo e quello penale. In quest’ultimo i calciatori coinvolti non dovrebbero rischiare nulla o meglio delle sanzioni irrisorie. Infatti, gli eventuali soggetti interessati essenzialmente sono gli organizzatori delle scommesse illegali. Per i calciatori, invece, l’unica imputazione potrebbe essere aver scommesso su piattaforme non legali nello Stato Italiano ed il codice, per casi come questi, prevede una sanzione minima dell’arresto fino a 3 mesi e dell’ammenda fino a 250 euro. Diverso è, invece, il procedimento disciplinare sportivo. Nel codice di giustizia viene sanzionato l’aver scommesso su partite di calcio e nulla rileva averlo fatto su piattaforme illegali o meno. Quindi, il discrimine sta proprio in questo fattore specifico che l’organo inquirente dovrà valutare e provare con le indagini”.

Nel filone sono emersi i nomi di tesserati che avrebbero scommesso anche sul proprio club con alcune puntate registrate sul Cosenza. Qual è la prassi e quali sono i rischi in questi casi?

“Il codice di giustizia sportiva è chiarissimo rispetto ai casi di scommesse su partite di calcio. Infatti, l’art. 24 vieta ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico nonchè al settore dilettantistico ed al settore giovanile di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, della FIFA e della UEFA. E la sanzione è veramente molto rilevante ovvero prevede la squalifica non inferiore a tre anni e l’ammenda non inferiore ad euro 25.000,00. Peraltro, chi ha scommesso sul proprio club di appartenenza rischia molto di più tenuto conto che si potrebbe venire a configurare anche un vero e proprio illecito sportivo, previsto dall’art. 30 del codice, qualora venisse accertata anche la alterazione del risultato finale della gara. In questo senso, sono previste delle sanzioni salatissime e cioè la squalifica non inferiore a 4 anni con ammende dai 50mila euro in su. Peraltro non sarebbe prevista nemmeno la possibilità di patteggiare. Ma rimaniamo, per ora, nelle mere ipotesi. Con l’apertura del procedimento disciplinare, infatti, la Procura Federale dovrà accertare eventuali coinvolgimenti dei calciatori e dimostrare le eventuali accuse“.

Caso diverso per Berardi, coinvolto ma caso archiviato: cosa è diverso in questo caso?

“In realtà la posizione di Berardi non riguarda una assoluzione bensì è stata direttamente archiviata dalla Procura FIGC, anche con l’assenso della Procura Generale del CONI. In questo senso, non vi è stato alcun giudizio, al contrario, come spiegato anche dal suo legale il calciatore è stato vittima di un furto di identità che ha saputo abilmente dimostrare in sede di indagine, tanto da non essere coinvolto in alcuna altra indagine. Correttamente Berardi deve definirsi parte lesa nella vicenda stessa“.

Visualizza l' imprint del creator