WikiFanta
·26 aprile 2025
Fanta, i difensori per la 34 giornata: chi schierare? I consigli

WikiFanta
·26 aprile 2025
Una giornata anomala per orario delle partite e molto importante, che vedrà l’Inter pronta a riscattarsi dell’eliminazione in Coppa Italia, nel big match contro la Roma in una partita chiave per lo scudetto. Tanti dubbi di formazione, ora che il campionato sta volgendo al termine, con diversi rinvii di partite e inizio della giornata eccezionalmente di domenica a causa del funerale di Papa Francesco (e della successiva morte del membro dello staff del Lecce che ha fatto rinviare il match di venerdì sera contro l’Atalanta). Proprio su questo match fate attenzione alle ultime notizie, perché pare che i salentini, non contenti della soluzione trovata dalla Lega per il recupero della partita, potrebbero anche non presentarsi a Bergamo.Ecco a voi, allora, i nostri consigli al fanta sui difensori da schierare in questa 34 giornata di Serie A!
Andrea Cambiaso, Juventus (credits: Getty Images via OneFootball)
· COMO vs GENOA
Brooke NORTON-CUFFY – Nel primo dei due lunch match di domenica, sul ramo del lago lago di Como si affrontano due formazioni appaiate a 39 punti, a cui basta entrambe un pareggio per essere matematicamente salve. Per questa gara, vogliamo osare in una scommessa, in quanto verrà schierato titolare da mister Vieira e, nonostante venga listato come difensore, sarà sulla trequarti al posto di Zanoli. Vogliamo fidarci del tecnico francese, che ha saputo ben rimpiazzare Gilardino e conquistare una facile salvezza, anche grazie alle sue intuizioni tattiche.
· VENEZIA vs MILAN
Theo HERNANDEZ – A Venezia andrà in scena il secondo lunch match della domenica, con i lagunari appaiati all’Empoli, che sperano di tirare uno scherzetto al Milan. I rossoneri sono reduci dal passaggio in finale di Coppa Italia, a seguito della roboante vittoria per 0-3 ai danni dei cugini. Proprio la coppa nazionale, rimane l’unico obiettivo di stagione per gli uomini di Conceiçao, che con la vittoria finale si qualificherebbero direttamente per l’Europa League, attualmente distante 8 punti in classifica. Non è scontato il risultato quindi occhio a una possibile sorpresa, anche in ottica di un leggero turnover del Milan. Per andare sul sicuro, anche per il modificatore difesa, andiamo a schierare Theo Hernandez, che all’andata andò a segno nel 4-0 di San Siro.
· FIORENTINA vs EMPOLI
Mattia VITI – Il derby toscano è da sempre terreno insidioso per la Fiorentina. Quest’anno i Viola sono stati fermati per 0-0 al Castellani e sono stati eliminati ai rigori in Coppa Italia. Motivazioni al massimo anche per gli uomini di D’Aversa, che hanno nel mirino la salvezza, distante appena un punto dal Lecce, appaiati al Venezia. Il vantaggio è che la Fiorentina probabilmente sarà priva di Kean, a causa di problemi personali, e con la mente proiettata alla semifinale di Conference League di Siviglia.
· INTER vs ROMA
Federico DIMARCO – Neanche il tempo di scendere in campo e già questa partita è entrata in un clima rovente a causa del rinvio, anzi dei rinvii, per il funerale di Papa Francesco. L’Inter è nel pieno di una settimana infernale, iniziata nel peggiore dei modi con la sconfitta a Bologna, che ha permesso al Napoli di appaiarla in classifica e la pesante sconfitta, con conseguente eliminazione dalla Coppa Italia, da parte del Milan. Il morale non è dei migliori, ma Inzaghi deve necessariamente tornare alla vittoria, per allontanare i napoletani e proiettarsi al delicato impegno di Champions League. Una settimana che vale una stagione, risollevarsi con una vittoria contro la Roma risulta vitale, magari con i suoi uomini più rappresentativi, tra i quali Dimarco, che ha già segnato due volte in carriera ai giallorossi.
· JUVENTUS vs MONZA
Andrea CAMBIASO – Nonostante il cambio in panchina, la Juventus non pare abbia invertito il trend negativo: nelle ultime 6 gare di campionato sono ben 3 le sconfitte, ultima quella di mercoledì a Parma, che ha permesso al Bologna di superare i bianconeri al quarto posto. La partita di domenica, potrebbe ufficialmente decretare la retrocessione del Monza di Nesta, che difficilmente potrà impensierire Tudor, a fronte degli appena 7 punti conquistati in trasferta, di cui l’ultimo datato 30 novembre 2024 e appena 4 reti segnate fuori casa nel 2025. Per questa gara vogliamo dar fiducia a Cambiaso, giocatore involuto in maniera importante, non solo in termine di rendimento, rispetto alla scorsa stagione. Difatti nella stagione 2023-24 ha fornito 5 G+A, contro i 3 di questa stagione. Troppo poco per un difensore considerato primo slot ad agosto.
Jackson Tchatchoua, Verona (credits: Getty Images via OneFootball)
· NAPOLI vs TORINO
Amir RRHAMANI – Gli uomini di Conte, che hanno appena riconquistato il primo posto accanto all’Inter, ospitano il Torino ufficialmente salvo. In difesa il Napoli ha gli uomini contati, vista l’assenza anche per questa gara sia di Buongiorno che di Juan Jesus, ma come detto i granata non sembrano poter impensierire più di tanto la retroguardia azzurra. L’uomo di riferimento per il tecnico salentino sarà proprio il kosovaro, che si è dimostrato nel corso della stagione di totale affidamento e rendimento, con una FM di 6.15 e una sola insufficienza al Maradona, il 5.5 contro l’Atalanta del 3 novembre 2024.
· ATALANTA vs LECCE
Raoul BELLANOVA– Gli uomini di Gasperini ospitano il Lecce, che ad ora occupano la prima posizione utile al raggiungimento della salvezza, distante appena un punto dall’inferno della Serie B. Ci affidiamo agli assist di Bellanova, al secondo posto nella speciale classifica del +1, agganciando quello che sembrava l’inarrivabile, Nuno Tavares: ora punta a migliorarsi e a raggiungere magari Lukaku, a quota 10 assist.
· UDINESE vs BOLOGNA
Juan MIRANDA – I padroni di casa hanno raggiunto l’agognato obiettivo salvezza. Mister Italiano è nel pieno della lotta per diversi traguardi stagionali: ha conquistato la seconda finale in tre anni di Coppa Italia, ed è stabilmente in quarta posizione, l’ultima valevole per la qualificazione alla Champions League. La vittoria contro l’Inter ha innalzato nuovamente l’autostima della rosa, che per nulla al mondo vuole abbandonare sul più bello i sogni di gloria. L’Udinese sarà priva dei bomber Thauvin e Lucca, autori del 50% delle reti stagionali dei friulani, motivo in più per credere in un pronostico favorevole ai felsinei e al miglior assist-man in squadra.
· LAZIO vs PARMA
Enrico DELPRATO – Il Parma sta vivendo un ottimo periodo di forma, con 5 punti conquistati nelle ultime 3 giornate contro avversari di prima fascia quali Juventus, Inter e Fiorentina. Mister Chivu sta trainando il Parma alla salvezza: servono ancora dei punti preziosi e la Lazio potrebbe essere l’ennesima vittima illustre. Il reparto arretrato in questa stagione è stato determinante, non solo in fase difensiva, ma anche in quella offensiva, fornendo 10 gol e 6 assist, di cui ben 4 da parte dello stesso Delprato, secondo in classifica marcatori per gli emiliani. Inoltre, il classe 1999 ha già saputo far male ai laziali, all’andata con un bel gol nella vittoria per 3-1 al Tardini.
· HELLAS VERONA vs CAGLIARI
Jackson TCHATCHOUA – Lunedì sera, si conclude la G34 con un atteso scontro salvezza. Le due compagini sono distanti appena due punti in classifica e il match si preannuncia molto nervoso tatticamente, con entrambe le squadre che non vogliono lasciare indietro punti preziosi per il loro obiettivo stagionale. Nelle ultime giornate le due squadre stanno faticando, i sardi hanno conquistato un punto nelle ultime 3 giornate e lunedì saranno privi di due uomini tra i più rappresentativi della stagione, ovvero Mina e Piccoli. Potrebbe approfittarne l’Hellas, a cui anche un solo punto farebbe comodo a mantenere le giuste distanze dalla zona retrocessione. Occhio, quindi, alle falcate a tutta fascia dell’esterno classe 2001 degli scaligeri.
Live
Live