FIGC, Gravina: “Nuova Champions rischio per la Serie A? Servono formule di maggiore appeal. Sul Bari…” | OneFootball

FIGC, Gravina: “Nuova Champions rischio per la Serie A? Servono formule di maggiore appeal. Sul Bari…” | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·24 febbraio 2025

FIGC, Gravina: “Nuova Champions rischio per la Serie A? Servono formule di maggiore appeal. Sul Bari…”

Immagine dell'articolo:FIGC, Gravina: “Nuova Champions rischio per la Serie A? Servono formule di maggiore appeal. Sul Bari…”

Riforme per un calcio più sostenibile, investimenti sui giovani, rivoluzione degli impianti in vista di EURO 2032 — che l’Italia ospiterà insieme alla Turchia — e il futuro delle multiproprietà.

FIGC, Gravina: “Nuova Champions rischio per la Serie A? Servono formule di maggiore appeal. Sul Bari…”

Sono tanti i temi affrontati dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, in un’intervista rilasciata a La Gazzetta del Mezzogiorno. Un confronto a tutto campo che tocca alcune delle questioni più calde del calcio italiano.


OneFootball Video


Sostenibilità e giovani: le priorità per il futuro

Gravina ha ribadito la volontà di proseguire sulla strada della sostenibilità economica del calcio professionistico, ponendo l’accento sull’importanza dei vivai:

“Agiremo su due livelli: uno interno al mondo del calcio e l’altro esterno, coinvolgendo gli stakeholder e partendo dal Governo. Vogliamo rendere stabile e sostenibile il calcio professionistico e consolidare il lavoro nei vivai italiani, perché i giovani rappresentano il futuro di questo sport”.

In questo processo, la collaborazione con le istituzioni sarà cruciale:

“Alla politica chiediamo l’adozione di alcune proposte che possano favorire questa evoluzione: il riconoscimento del tax credit per investimenti nei settori giovanili e nelle infrastrutture; il reinvestimento di una percentuale dei proventi delle scommesse calcistiche per sostenere il calcio femminile, le giovanili e l’impiantistica; e una forma più efficace di agevolazione fiscale per le società che tesserano calciatori residenti all’estero”.

La nuova Champions League e le sfide economiche

Un altro tema centrale è il futuro delle competizioni europee. Gravina ha accolto positivamente la riforma della Champions League, sottolineando però la necessità di prepararsi a un possibile calo delle risorse televisive:

“La nuova Champions League è un grande successo, tanto che la UEFA sta già pensando di vendere i diritti per sei anni oltre quelli già contrattualizzati. Tuttavia, l’inevitabile contrazione dei ricavi dalle TV sarà un tema chiave nei prossimi anni. Dovremo vederlo come uno stimolo a innovare, cercando formule che rendano il prodotto calcio ancora più attraente”.

EURO 2032: il nodo degli impianti

Con EURO 2032 all’orizzonte, Gravina ha messo in evidenza l’urgenza di accelerare sul fronte degli stadi, confermando che l’Italia dovrà indicare cinque impianti alla UEFA entro un anno e mezzo:

“Siamo a buon punto, ma serve un intervento deciso del Governo e del Parlamento per snellire la burocrazia e facilitare i finanziamenti per nuove strutture o il rinnovamento di quelle esistenti. È uno dei punti chiave del mio programma”.

Multiproprietà: il futuro del Bari e la posizione della FIGC

Inevitabile un passaggio sulla questione multiproprietà, tema molto sentito soprattutto a Bari, alla luce dell’accordo che ha prorogato al 2028 la dismissione di questo sistema, in particolare per tutelare la famiglia De Laurentiis:

“L’istituto delle multiproprietà sarà dismesso. La modifica della norma è stata concordata con l’attuale proprietà del Bari, che ha ricostruito il club investendo direttamente. Anche a livello internazionale, c’è grande attenzione sul tema, e si va verso l’abolizione”.

Sul futuro del club pugliese, Gravina ha espresso grande considerazione per la piazza barese:

“Bari è una realtà di primissimo piano, lo dimostra la sua tradizione calcistica e la straordinaria passione della sua gente. Le potenzialità del territorio ne fanno una vera perla del Sud Italia”.

Visualizza l' imprint del creator