Calcio e Finanza
·3 febbraio 2025
Calcio e Finanza
·3 febbraio 2025
Gabriele Gravina è pronto al suo terzo mandato come presidente della FIGC. Oggi infatti è in programma l’assemblea elettiva della Federcalcio, che eleggerà nuovamente Gravina: il numero uno uscente è infatti l’unico candidato presente e va così verso il terzo mandato, dopo l’elezione nel 2018 e nel 2021.
Non si tratterà dell’unica nomina prevista oggi. L’assemblea infatti procederà anche ad eleggere i candidati per il nuovo consiglio federale, che per la Serie A oltre al presidente Ezio Simonelli saranno anche Giuseppe Marotta (presidente dell’Inter), Francesco Calvo (Managing Director Revenue & Football Development della Juventus) e Stefano Campoccia (vicepresidente dell’Udinese), mentre per la Serie B oltre al presidente Paolo Bedin ci sarà anche Giovanni Carnevali (amministratore delegato del Sassuolo).
Il Consiglio Federale sarà quindi così composto:
Tornando a Gravina, il suo programma elettorale si intitola “A vele spiegate. Piattaforma programmatica 2025-2028”. Un documento che Gravina intende come “completamento di un viaggio” iniziato nel 2018, con il suo primo mandato come presidente FIGC. Nel corso dell’ultimo quadriennio, il numero uno federale sottolinea in particolare tra gli obiettivi raggiunti tra gli altri la vittoria dell’Europeo 2021, la modifica dello Statuto FIGC, il Var nelle competizioni professionistiche, la pubblicazione degli audio VAR, il professionismo femminile, il lancio della OTT Vivo Azzurro Tv, l’assegnazione di Euro 2032 all’Italia e della Supercoppa Europea 2025 a Udine.
Il documento passa poi alle proposte di Gravina, a partire dalle richieste in termini legislativi:
Tra i tanti interventi a livello federale per il Sistema Calcio, inoltre, Gravina sottolinea anche i seguenti: