
Zerocinquantuno
·29 marzo 2025
I veterani Skorupski e Orsolini portano tre punti d’oro, altro assist di Cambiaghi. Freuler non è il solito, bene la difesa e l’esordio di Pedrola

Zerocinquantuno
·29 marzo 2025
I voti ai protagonisti di Venezia-Bologna 0-1.
Skorupski 7,5 – Decisivo una volta per tempo, prima su Zerbin e poi su Yeboah. Seconda porta inviolata consecutiva, e oggi il merito è in gran parte suo.
Calabria 6 – Si macchia di un giallo ingenuo e rischia anche di prendere il secondo. Nella ripresa aggiusta il tiro in fase difensiva e anche l’asse comincia a funzionare meglio. Beukema 6,5 – Il doppio pallone che perde nel finale a ridosso dell’area è la dimostrazione che nessuno è perfetto. Per il resto, la solita gara pressoché impeccabile. Casale 6,5 – Non sbaglia nulla, uscendo sempre vincitore dai duelli e assicurando grande solidità al reparto. Miranda 6 – Partita silenziosa ma molto composta, impreziosita da un paio di cross dei suoi che però non trovano nessuno a spingere il pallone in rete.
Freuler 5,5 – Una delle prove meno brillanti da quando è a Bologna, dopo qualche giorno con la febbre. Le letture e la precisione dei passaggi non sono le solite, ma la sua capacità di essere sempre centrato lo porta a limitare i danni. Ferguson 6 – In una partita di battaglie in mezzo al campo sarà sempre a suo agio. Così arretrato perde più di qualcosa negli ultimi sedici metri, ma anche oggi ci pensano i suoi compagni a trovare la via del gol.
Orsolini 7,5 – Riceve meno supporto del solito da Calabria e non può contare sulle sponde di Dallinga, così si mette in proprio: tanti spunti interessanti, accentrandosi o puntando il fondo, e uno dei gol più belli della sua carriera. Di una pesantezza enorme. Odgaard 6,5 – Cala comprensibilmente alla distanza, ma la sua partita resta un compendio sul modo in cui deve giocare l’uomo dietro alla prima punta. Cambiaghi 7 – Da subito fra i più vivaci, con una grande sventagliata per la volée di Orsolini trova il terzo assist della sua stagione (iniziata a febbraio), anche questo decisivo per il risultato finale.
Dallinga 5,5 – Buona volontà ma tanta fatica sia a livello tecnico che caratteriale, con l’attenuante di una condizione fisica non ottimale. Da un suo pallone ben difeso e lavorato per Cambiaghi nasce il gol di Orsolini.
Ndoye (21′ st) 6 – La sua freschezza crea più di un problema alla retroguardia stanca e nervosa del Venezia. Holm (29′ st) 6 – Ritrova il Bologna dopo aver riassaggiato il campo con la Svezia: per la volata finale c’è anche lui. Pobega (29′ st) 6 – Un quarto d’ora a sradicare palloni per aiutare la squadra a riappropriarsi del possesso e tenere gli avversari il più lontano possibile da Skorupski. Fabbian (37′ st) 6 – Cerca con insistenza il gol della sicurezza e ci va vicino un paio di volte, intimidendo gli avversari con la sua fisicità e i suoi tempi di inserimento. Pedrola (37′ st) 6 – I primi dieci minuti in rossoblù sono anche i primi in Serie A e lasciano intuire che il catalano non dovrebbe soffrire troppo il cambio di palcoscenico.
Italiano 7 – Quinta vittoria consecutiva, seppur con qualche fase di discreta sofferenza all’interno di una gara non semplice, e quarto posto consolidato. Era fondamentale chiudere marzo al meglio, prima di un aprile durissimo nel quale si delineeranno i contorni dell’intera stagione rossoblù.
Arbitro Di Bello e assistenti 6 – Qualche fischio evitabile per contatti risibili, un errore comune a tanti direttori di gara. Ciò che più conta è che il metro sia equo, e oggi quello di Di Bello lo è.
© Riproduzione Riservata