Inter battuta 1-0 dalla Roma a San Siro | OneFootball

Inter battuta 1-0 dalla Roma a San Siro | OneFootball

Icon: Inter Milan

Inter Milan

·27 aprile 2025

Inter battuta 1-0 dalla Roma a San Siro

Immagine dell'articolo:Inter battuta 1-0 dalla Roma a San Siro

Un altro stop. L'Inter perde a San Siro contro la Roma e incappa nella seconda sconfitta consecutiva in campionato, frenando bruscamente quando ora mancano quattro giornate al termine del campionato. Per la squadra nerazzurra una partita segnata dal gol al 22' del primo tempo di Soulé, in una circostanza piuttosto fortuita. La prestazione della squadra giallorossa è però stata solida, senza fronzoli: ordine, compattezza e tante ripartenze, alcune letali e non sfruttate. L'Inter è stata in partita fino al 95': in pieno recupero Bisseck è stato atterrato in area, senza trovare il fischio del direttore di gara. Nel complesso, la squadra nerazzurra, dopo un ottimo avvio, ha accusato stanchezza e con poca lucidità ha condotto il match, senza trovare spunti brillanti in avanti, con Svilar quasi mai chiamato davvero in causa. Al ritorno in campo di Dumfries e Zielinski fa da contraltare l'infortunio in avvio di match per Pavard. Ora necessario ritrovare le energie per preparare la semifinale d'andata contro il Barcellona in Champions League, in programma mercoledì.

LA PARTITA La domenica, alle 15, al Meazza: sensazioni di calcio di un tempo, con il pubblico a riempire gli spalti e l'attesa per un match importantissimo, in una fase di stagione delicata e decisiva. L'Inter senza Bastoni e Mkhitaryan (squalificati) aggredisce subito il match, mentre studia il 3-5-2 della Roma che vede un attivissimo Soulé sulla destra. Frattesi in gol dopo 6 minuti con il suo solito inserimento: gol annullato per la partenza di Arnautovic in off-side sul lancio di Lautaro. Bella Inter, però, che fa ben sperare: gioco rapido e Roma in difficoltà. La prima tegola dopo dieci minuti, con un problema alla caviglia che costringe Pavard a lasciare il campo. Al suo posto Bisseck. La Roma prende campo, inizia a manovrare e a trovare l'appoggio dei centrocampisti che, a turno, arrivano a rimorchio per concludere fuori dall'area. E'un gioco redditizio, che coinvolge le fasce e permette di fare densità al momento della conclusione. Proprio su un'azione di questo stampo arriva il vantaggio ospite. Pellegrini conclude dal limite, Carlos prima e Darmian poi toccano il pallone che arriva a Soulé: comodissimo il gol da pochi passi. San Siro gelato e Inter che non trova la reazione. Anzi rischia di soccombere. In due minuti la Roma sfiora due gol praticamente fatti. Nella prima occasione Cristante, trovato sul secondo palo, conclude fuori. Poco dopo altra azione fotocopia: Roma che è in superiorità numerica nel riempire l'area, con Shomurodov che colpisce a botta sicura, trovando l'incredibile salvataggio di Carlos Augusto. Inter ancora in piedi ma con poche idee. Il destro alto di Arnautovic su sviluppo di corner, i cross di Darmian dalla destra e i palloni cercati in area: tutte giocate estemporanee che non hanno ritmo e lucidità. La ripresa si gioca solo nella metà campo della Roma, ma l'Inter, oltre al cuore, non ha il gioco brillante delle giornate migliori. La Roma fa densità, si difende anche bassa, poi riparte con velocità e mette in apprensione la difesa. Acerbi, un autentico leone, guida la fase difensiva e si lancia anche in avanti, dove il neo-entrato Zalewski dà l'elettricità giusta. L'inserimento di Dumfries, poi, regala un'opzione in più con i colpi di testa: Svilar è attento, e viene poi graziato da Barella. L'Inter lascia spazi, la Roma fallisce tre clamorosi contropiedi e lascia in vita i nerazzurri. Il finale è confuso, più di nervi che di gioco. I palloni dentro, i cross, le sponde, la rabbia per un atterramento in area di Bisseck. Nulla, però, cambia il risultato.


OneFootball Video


INTER-ROMA 0-1 | TABELLINO

Marcatori: 22' Soulé (R)

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard (31 Bisseck 15'), 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian (2 Dumfries 63'), 16 Frattesi (11 Correa 80'), 20 Calhanoglu, 23 Barella (7 Zielinski 80'), 32 Dimarco (59 Zalewski 63'); 10 Lautaro, 8 Arnautovic. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 21 Asllani, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

ROMA (3-4-1-2): 99 Svilar; 19 Celik, 23 Mancini, 5 Ndicka; 18 Soulé (2 Rensch 85'), 4 Cristante, 17 Koné (27 Gourna Douath 68'), 3 Angeliño; 7 Pellegrini (61 Pisilli 68'); 14 Shomurodov (35 Baldanzi 58'), 11 Dovbyk (92 El Shaarawy 85'). A disposizione: 70 De Manzi, 95 Gollini, 15 Hummels, 16 Paredes, 34 Salah Eddine, 56 Saelemaekers, 66 Sangaré. Allenatore: Claudio Ranieri.

Ammoniti: Mancini (R), Lautaro (I), Koné (R) Recupero: 2' - 5'.

Arbitro: Fabbri. Assistenti: Costanzo, Passeri. Quarto ufficiale: Marinelli. VAR: Di Bello. Assistente VAR: Piccinini.

SQUALIFICATI Inter: Bastoni, Mkhitaryan. Roma: -

DIFFIDATI Inter: Asllani, Pavard. Roma: Paredes, Pellegrini.

Visualizza l' imprint del creator