Inter-Genoa e la minaccia dei diffidati: 3 da gestire per Napoli – CdS | OneFootball

Inter-Genoa e la minaccia dei diffidati: 3 da gestire per Napoli – CdS | OneFootball

Icon: Inter-News.it

Inter-News.it

·20 febbraio 2025

Inter-Genoa e la minaccia dei diffidati: 3 da gestire per Napoli – CdS

Immagine dell'articolo:Inter-Genoa e la minaccia dei diffidati: 3 da gestire per Napoli – CdS

Inter-Genoa arriva ad una settimana esatta dal match scudetto contro il Napoli. Simone Inzaghi ha tre diffidati da gestire, si tratta di tre super titolarissimi.

PERICOLO DIFFIDATIInter-Genoa è già insidiosa di per sé e in più ci si mette anche il pericolo del cartellino giallo. Sì, perché sabato sera a San Siro, la squadra di Simone Inzaghi giocherà contro l’undici dell’ex Patrick Vieira con ben tre giocatori diffidati, che se ammoniti salterebbero la partita scudetto del primo weekend di marzo contro il Napoli al Diego Armando Maradona. Pertanto, bisognerà gestire bene la situazione. Si tratta di tre giocatori dal peso enorme in squadra: Alessandro Bastoni, vale a dire il primo costruttore di gioco dei nerazzurri, Nicolò Barella ed Henrikh Mkhitaryan, due dei fantastici tre in mezzo al campo. Secondo il Corriere dello Sport, almeno due di questi dovrebbero partire dalla panchina.


OneFootball Video


Tre diffidati per Inter-Genoa ad una settimana dal Napoli, ma c’è pure chi scalpita

SCALPITANTI – La gestione dei diffidati per Inter-Genoa non sarà comunque facile per Simone Inzaghi, che è alle prese anche con dei guai fisici da dover risolvere. Oltre a Marcus Thuram, anche ieri a parte per smaltire il dolore alla caviglia, pure Carlos Augusto non sta tanto bene. Il brasiliano, vero e proprio jolly della Beneamata, ieri non ha lavorato con la squadra. La sua presenza, in riferimento al discorso dei diffidati, diventa fondamentale, perché andrebbe a prendere il posto di Bastoni. Intanto, scalpita Nicola Zalewski, che è entrato bene domenica sera contro la Juventus. Anche Davide Frattesi scalpita per una maglia dall’inizio.

Fonte: Corriere dello Sport – Giorgio Coluccia

Visualizza l' imprint del creator