Inter-News.it
·15 febbraio 2025
Inter, tesoretto da oltre 100 milioni? Quattro fonti di reddito! – TS
![Immagine dell'articolo:Inter, tesoretto da oltre 100 milioni? Quattro fonti di reddito! – TS](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.inter-news.it%2Ffiles%2F2024%2F01%2Fus-sassuolo-v-fc-internazionale-serie-a-scaled.jpg)
Inter-News.it
·15 febbraio 2025
L’Inter nel prossimo mercato ha le idee chiare. La società sta lavorando sotto traccia per reinvestire una parte del tesoretto accumulato nel prossimo mercato estivo.
NUOVO CORSO – L’Inter si prepara ad un mercato estivo diverso dalle passate stagioni. Da quando Simone Inzaghi siede sulla panchina dell’Inter, i nerazzurri hanno vissuto una crescita esponenziale effettuando quasi sempre operazioni a 0 sul mercato. Quest’anno con la rosa più anziana della serie A, con una media di 29 anni, si sta pensando di svecchiare la rosa diminuendo anche il monte ingaggi. Per realizzare questo nuovo progetto di Inter, c’è a disposizione un tesoretto che sarà utile per il mercato estivo. Il budget di mercato sarà la somma dei milioni incassati dalla UEFA per la Champions League 2024/2025, dai soldi del Mondiale per Club, la cessione di un top player (Davide Frattesi?) e la fine di alcuni pesanti contratti che non verranno rinnovati.
TESORETTO – L’Inter quindi potrà fare affidamento su di una cospicua somma di denaro da reinvestire per rafforzare la formazione di Simone Inzaghi. A disposizione ci saranno circa 86 milioni di euro dovuti alla Champions League, più eventuali 20 milioni per un eventuale passaggio ai quarti di finale. A questi bisogna aggiungere 15/20 milioni che l’Inter intascherà grazie al Mondiale per club. Circa 40 milioni sono la somma che la società vorrebbe intascare con la vendita di Davide Frattesi, accostato alla Roma nel mese di gennaio. A completare questo cospicuo tesoretto ci sono i contratti in scadenza di Marko Arnautovic e Joaquin Correa che prendono rispettivamente 3.5 milioni a testa. L’intento, in Via della Liberazione, è reinvestire una parte di questi soldi ringiovanendo la rosa, diminuendo il monte ingaggi. Il primo acquisto è stato Petar Sucic centrocampista di talento proveniente dalla Dinamo Zagabria. Più avanti ne seguiranno altrettanti per rinforzare anche centrocampo e attacco.
Fonte: Tuttosport – Federico Masini
Live
Live
Live
Live