🤑Inzaghi-Al Hilal: 3️⃣ motivi per il sì e 3️⃣ motivi per restare all'Inter | OneFootball

🤑Inzaghi-Al Hilal: 3️⃣ motivi per il sì e 3️⃣ motivi per restare all'Inter | OneFootball

Icon: OneFootball

OneFootball

Alessandro De Felice ·20 maggio 2025

🤑Inzaghi-Al Hilal: 3️⃣ motivi per il sì e 3️⃣ motivi per restare all'Inter

Immagine dell'articolo:🤑Inzaghi-Al Hilal: 3️⃣ motivi per il sì e 3️⃣ motivi per restare all'Inter

Simone Inzaghi, attuale tecnico dell'Inter, è al centro di un'importante trattativa internazionale. Il club saudita Al Hilal ha messo sul piatto un'offerta faraonica: oltre 20 milioni di euro netti a stagione per convincerlo a trasferirsi a Riad.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Il presidente Fahad Bin Saad Bin Nafel si è recato personalmente a Milano lo scorso aprile per incontrare Inzaghi, mostrando grande determinazione nel volerlo alla guida della squadra.


OneFootball Video


L'Al Hilal, club più titolato della Saudi Pro League, punta a rafforzare ulteriormente la propria rosa in vista del prossimo Mondiale per Club, dove affronterà squadre del calibro di Real Madrid e RB Salzburg.

La proposta saudita rappresenta una tentazione significativa per Inzaghi, ma il tecnico ha ancora un contratto con l'Inter fino al 2026 e la società nerazzurra sta lavorando al suo rinnovo.


PERCHÉ ACCETTARE L’OFFERTA DELL’AL HILAL

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

💰 Un ingaggio senza precedenti

L'offerta dell'Al Hilal prevede un ingaggio superiore ai 20 milioni di euro netti a stagione, una cifra che supera di gran lunga l'attuale stipendio di Inzaghi all'Inter, stimato intorno ai 7 milioni di euro. Dal punto di vista economico, si tratta di un'opportunità difficilmente replicabile in Europa.

🌍 Un progetto ambizioso

La Saudi Pro League sta investendo massicciamente per diventare una delle principali leghe calcistiche mondiali entro il 2030, in linea con il piano "Vision 2030" del governo saudita. L'ingaggio di allenatori di alto profilo come Inzaghi rientra in questa strategia di crescita e internazionalizzazione.

🏆 La possibilità di fare la storia

Guidare l'Al Hilal nel Mondiale per Club rappresenterebbe una sfida stimolante per Inzaghi, con l'opportunità di confrontarsi con le migliori squadre del mondo e di lasciare un segno indelebile nella storia del calcio saudita.


PERCHÉ RESTARE ALL’INTER

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

🖤 Un legame forte con l'Inter

Inzaghi ha costruito un rapporto solido con l'Inter, portando la squadra a raggiungere traguardi importanti, tra cui due finali di Champions League in tre anni. La società nerazzurra lo considera il fulcro del progetto tecnico e sta lavorando al prolungamento del suo contratto fino al 2027.

🏆 Ambizioni europee

Restare all'Inter permetterebbe a Inzaghi di continuare a competere ai massimi livelli europei, con l'obiettivo di conquistare trofei prestigiosi come la Champions League, un traguardo che potrebbe consolidare ulteriormente la sua reputazione internazionale.

👨‍👩‍👦 Considerazioni personali

Un trasferimento in Arabia Saudita comporterebbe un cambiamento radicale nello stile di vita per Inzaghi e la sua famiglia. Aspetti culturali, climatici e sociali potrebbero influenzare la decisione del tecnico, che potrebbe preferire la stabilità e la familiarità offerte dalla permanenza in Italia.


SCENARI E DECISIONE

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Nonostante l'offerta allettante dell'Al Hilal, le ultime indiscrezioni indicano che Inzaghi sia orientato a rifiutare la proposta saudita per proseguire il suo percorso all'Inter.

Il tecnico è atteso a Riad il 1° giugno, subito dopo la finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, ma al momento non è stato raggiunto alcun accordo.

La dirigenza nerazzurra, dal canto suo, è determinata a blindare Inzaghi con un nuovo contratto che lo leghi al club fino al 2027, indipendentemente dai risultati ottenuti nella stagione in corso.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

La decisione di Simone Inzaghi rappresenta un bivio cruciale nella sua carriera: accettare l'offerta dell'Al Hilal significherebbe intraprendere una nuova avventura in un contesto emergente ma ancora lontano dai vertici del calcio europeo; restare all'Inter, invece, gli consentirebbe di continuare a competere ai massimi livelli e di consolidare il suo status tra i migliori allenatori del continente.

La scelta finale dipenderà da molteplici fattori, tra cui ambizioni personali, considerazioni familiari e prospettive professionali.


📸 Carl Recine - 2025 Getty Images