OneFootball
Marco Alessandri·19 febbraio 2025
OneFootball
Marco Alessandri·19 febbraio 2025
Che serata quella di ieri sera per il calcio italiano, che ha visto in una sola notte due delle sue quattro squadre rimaste in Champions League uscire contro ogni pronostico.
Una Caporetto, c'è poco da dire. E oggi di questo si parla per lo più su giornali e social, anche se non mancano altri spunti.
Vediamo i più importanti della giornata.
La Juventus questa sera non può sbagliare, ancor più dopo i fallimenti di ieri di Atalanta e Milan. Il sogno di portare cinque squadre anche nella prossima edizione della massima coppa europea è praticamente andato in frantumi, il che significa che una delle big rischia davvero di rimanere fuori.
Per questo l'attenzione dei bianconeri è tutta sulla gara di questa sera, troppo importante anche da un punto di vista economico. Sul mercato, invece, Giuntoli è sempre attivo, come sottolineato da Fabrizio Romano:
"La Juve è convinta assolutamente di sedersi con PSG e Chelsea per tenere Kolo Muani e Veiga a giugno. Cambiaso aveva l'accordo col City, ma c'era tanta distanza tra i club. In estate sarà diverso. Su Rashford, Vlahović, Adeyemi e Hancko...". Qui l'intervento completo.
Che dire, è stata davvero una notte da incubo per il Milan, spedito dal Feyenoord all'inferno (questa volta, però, un luogo tutt'altro che felice per il Diavolo). Non bastassero la sconfitta e la conseguente eliminazione, Conceiçao deve anche fare i conti con l'infortunio di Kyle Walker. A darne notizie è MilanNews.
"Kyle Walker, terzino destro del Diavolo, non sta benissimo e verrà valutato nei prossimi giorni. Non c’è stato bisogno di esami strumentali, ma è comunque in dubbio per la trasferta di Torino di sabato pomeriggio".
L'Inter si muove per il futuro. Come ormai si è capito, Oaktree ha messo un veto sull'arrivo di extra-trentenni, profili su cui i nerazzurri avevano puntano in questi anni con ottimi risultati. L'andamento recente e i vari stop negli scontri diretti, però, hanno messo in evidenza come la rosa dei campioni d'Italia sia da svecchiare.
Per questo motivo, secondo Il Corriere dello Sport, alcuni osservatori interisti hanno recentemente monitorato Gustavo Sà, centrocampista 20enne portoghese in forza al Famaticao. Dal Brasile, invece, si parla di Yuri Alberto, attaccante da 31 reti nella scorta stagione. Il classe 2001 del Corinthians sarebbe stato offerto al ds Ausilio.
La notizia dell'accusa in falso bilancio ha scosso tutto l'ambiente azzurro, oltre ad aver subito mosso il classico 'cosa rischia ora il Napoli'.
In difesa del patron del Napoli hanno parlato i suoi legali, gli avvocati Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada: "I nostri assistiti sono assolutamente estranei alle contestazioni, mosse dalla Procura della Repubblica di Roma, relative ad irregolarità di natura bilancistica risalenti agli anni 2019-2021. Appare incomprensibile la decisione di procedere anche nei confronti della S.S.C. Napoli considerando che agli atti risultano depositati pareri redatti da consulenti tecnici e da enti terzi (Assomine) che dimostrano in modo incontrovertibile che il Napoli abbia agito in modo legittimo e rispettoso dei principi contabili italiani. Siamo estremamente convinti che il procedimento si concluderà positivamente".
Partita fondamentale per la Roma, che domani sera all'Olimpico ospita il Porto nel ritorno del playoff di Europa League.
Come si è potuto vedere nella rifinitura odierna aperta alla stampa per 15', Ranieri ha ritrovato Dybala e Hummels, ormai recuperati al 100%. In gruppo anche Rensch, che dunque sarà convocato. Out, invece, gli squalificati Cristante e Saelemaekers.
Dopo l'ottimo apporto della scorsa stagione, il portiere Mandas potrebbe salutare presto l'Olimpico.
A fare il punto è il Corriere dello Sport. Il greco attende un rinnovo che, però, fin qui non è arrivato. Con la titolarità di Provedel praticamente intoccabile, è possibile che il giocatore cominci a guardarsi altrove.
Il calvario di Yacine Adli potrebbe essere giunto a una svolta. Secondo La Gazzetta dello Sport, infatti, l'ex Milan potrebbe tornare tra i convocati contro il Lecce, il 2 marzo.
Più facile, però, che si decida di non rischiare, rimandando alla gare di Conference League valida per gli ottavi di finale.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images