🤩 Mantova, Cella: “Salvezza gioia immensa, la volevamo fortemente. Proveremo a convincere Possanzini a restare” | OneFootball

🤩 Mantova, Cella: “Salvezza gioia immensa, la volevamo fortemente. Proveremo a convincere Possanzini a restare” | OneFootball

Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·20 maggio 2025

🤩 Mantova, Cella: “Salvezza gioia immensa, la volevamo fortemente. Proveremo a convincere Possanzini a restare”

Immagine dell'articolo:🤩 Mantova, Cella: “Salvezza gioia immensa, la volevamo fortemente. Proveremo a convincere Possanzini a restare”

Stefano Cella, difensore del Mantova, ha analizzato la strepitosa salvezza raggiunta dai Virgiliani al termine dell’ultima stagione di Serie B sulle colonne della Gazzetta di Mantova.

“Campionato positivo sia per la squadra e sia a livello personale. Prevedo un futuro armonioso per il club, perché qui si può soltanto migliorare. Ho fatto la giusta gavetta e il sapore di quello che ottieni sul campo è tutta un’altra cosa. Anche per questo ero strafelice al termine della gara con il Catanzaro, perché avevo raggiunto l’obiettivo che mi ero posto fin dal mio arrivo. Inserirsi in tutti i meccanismi all’inizio non è stato semplicissimo. Una volta rodato, però, mi sono sentito parte integrante della squadra e credo che nelle ultime partite si sia visto“.


OneFootball Video


“Per la squadra credo che il fischio finale contro il Catanzaro sia stato una gioia immensa per quanto volevamo questa salvezza e per quanto l’avevamo cercata. Il momento più brutto invece è stato lo 0-2 in casa con la Reggiana, dove eravamo in balia degli eventi. Poi forse anche dopo Pisa, ma io in quel momento ero via per la scomparsa di mio padre e non l’ho vissuto in prima linea. A livello personale, invece, ho sofferto dopo l’espulsione a Catanzaro, perché avevo lasciato in difficoltà i compagni. Invece ho gioito tanto dopo il goal allo Spezia, che purtroppo poi mi è stato annullato dal VAR. Peccato, avrei voluto dedicarlo a mio papà”.

“Tanti goal subiti? In certe partite potevamo fare meglio, se i dati dicono quello una ragione c’è. È un motivo per migliorare il prossimo anno, un altro è il rendimento in trasferta. Non so perché fuori casa abbiamo ottenuto soltanto 13 dei nostri 44 punti: sicuramente la spinta dei nostri tifosi c’entra, con loro abbiamo un legame eccezionale e non scorderò mai quando ci incitarono dopo i KO di Modena e Frosinone. Una parte di salvezza è anche loro”.

“Il gioco che facciamo ci porta a controllare le partite. Se tu gestisci i tempi e il gioco, gli altri possono fare qualcosa solo in base ai tuoi errori. E questo aiuta tanto sul piano psicologico, dà sicurezza. E poi miriamo a vincere tutte le partite, per cui vediamo il bicchiere sempre mezzo pieno. Il mister? Siamo tutti legatissimi a lui, anche chi ha giocato meno. Lo stimiamo per ciò che fa in campo e come uomo. Quando ho avuto il problema con mio padre, è stato il primo a dirmi di non preoccuparmi e prendermi i miei tempi. E lo stesso grazie devo dirlo al direttore e al presidente, che è anche venuto al funerale”.

“Futuro? Nel calcio non si sa mai, ma i sarei contentissimo di restare a lungo. Qui per la serietà del presidente e del direttore si può soltanto migliorare. Ci sentiamo parte di un progetto molto ambizioso, in cui si mira sempre a fare meglio della stagione precedente. Diciamo al mister di restare? Sì, sicuramente. Magari”.

Visualizza l' imprint del creator