Matchday Station | Parma-Juventus | OneFootball

Matchday Station | Parma-Juventus | OneFootball

Icon: Juventus FC

Juventus FC

·21 aprile 2025

Matchday Station | Parma-Juventus

Immagine dell'articolo:Matchday Station | Parma-Juventus

Alle ore 18.30 di oggi, mercoledì 23 aprile 2025, la Juventus affronterà il Parma in trasferta nel match valido per la trentatreeesima giornata di Serie A.

Avviciniamoci alla sfida contro gli emiliani approfondendo curiosità e statistiche di questo confronto!


OneFootball Video


STATISTICHE GENERALI

  • Si affrontano la squadra che ha segnato in percentuale più gol a seguito di un corner in questa Serie A (il Parma con il 22%, ovvero 8/37) e quella che ne ha incassati di più, sempre in percentuale, da questa situazione di gioco (la Juventus con 20%, ovvero 6/30).
  • Il Parma conta 16 marcatori diversi in questo campionato, la Juventus 15, come Bologna, Lazio e Udinese; solamente l'Inter con 17 ha fatto meglio nella Serie A in corso.
  • La Juventus è la squadra che conta il maggior numero di sequenze su azione con almeno 10 passaggi terminate con un tiro o con un tocco in area avversaria, 129, ben 82 più del Parma avversaria di giornata..
  • La Juventus è la squadra con la più alta percentuale di tiri nello specchio in questo campionato (52%) - il Parma si trova in 12a posizione con il 46%.
  • Il Parma ha realizzato il 38% delle proprie reti negli ultimi 15 minuti di gara (14/37), percentuale record al pari del Genoa (11/29) in questo campionato di Serie A.

FOCUS GIOCATORI

JUVENTUS

  • Tra i portieri con almeno 10 presenze in questo campionato, Michele Di Gregorio è quello che ha la maggior percentuale di clean sheet: 44%, frutto di 12 gare con la porta inviolata su 27 partite.
  • Sette dei 13 assist di Weston McKennie in Serie A hanno propiziato un gol di Dusan Vlahovic ma l’ultimo passaggio vincente per l’attaccante serbo nella competizione risale al 27 ottobre scorso a San Siro contro l’Inter – il centrocampista della Juventus ha già trovato il gol in Serie A contro il Parma, nella gara di andata di questo campionato.
  • Pierre Kalulu, che ha fatto il suo esordio in Serie A contro il Parma il 13 dicembre 2020, è il giocatore che ha percorso la maggiore distanza con movimento palla al piede in questo campionato: 6 kilometri e 493 metri.
  • Nella sua unica partita contro il Parma in Serie A Timothy Weah ha trovato sia il gol che l’assist; quello è stato finora l’unico incontro sia con una rete che con un passaggio vincente per l’esterno bianconero nella competizione.
  • Kenan Yildiz ha realizzato sei reti e fornito due passaggi vincenti in questo campionato; il calciatore bianconero potrebbe raggiungere le 10 partecipazioni attive avendo 20 anni a fine stagione, dal 2004/05 in avanti il più giovane della Juventus con almeno 10 tra gol e assist a fine anno è stato Paul Pogba ne 2013/14 (21 anni compiuti, 7G+7A).

PARMA

  • Ange-Yoan Bonny è il giocatore del Parma che è stato coinvolto in più reti in questo campionato (nove: sei gol e tre assist); da quando il dato è disponibile (dal 2004/05), solo tre giocatori del Parma con al massimo 21 anni hanno raggiunto quota 10 partecipazioni al gol in una singola stagione di Serie A: Dejan Kulusevski (18 nel 2019/20), Ishak Belfodil (12 nel 2012/13) e Giuseppe Rossi (13 nel 2006/07).
  • Tra i calciatori del Parma Dennis Man è quello che mandato più volte un compagno al tiro: 45 occasioni create, di cui 41 su azione – è finora anche il calciatore gialloblù con più dribbling tentati (76).
  • Solo Vanja Milinkovic-Savic (72), Stefano Turati (66) e Wladimiro Falcone (65) hanno effettuato più parate su tiri dentro l’area di rigore di Zion Suzuki in questo campionato (64).
  • Hernani ha fatto il suo esordio in Serie A il 24 agosto 2019 contro la Juventus, con la maglia del Parma.
  • Due dei tre difensori che sono stati saltati al massimo una volta in dribbling e che hanno disputato più minuti nel torneo in corso vestono la maglia del Parma: Lautaro Valenti (1166, mai saltato) e Giovanni Leoni (780, una sola volta) – Giangiacomo Magnani (1060) l’altro.
Visualizza l' imprint del creator