OneFootball
Alessio D'errico·20 aprile 2025
OneFootball
Alessio D'errico·20 aprile 2025
Probabilmente in una delle partite meglio giocate dal Milan, seppur senza occasioni super nitide, finiscono i sogni europei per gli uomini di Conceiçao. L'Atalanta soffre ma vince grazie a Ederson rilanciando ancor di più la corsa Champions.
Per il Milan il quarto posto dista un'infinita (9 punti, 11 se la Juventus dovesse vincere), e anche la corsa all'Europa League si complica. Decide il gol di Ederson dopo un'azione magistrale della Dea che sfrutta come al solito il quinto (Bellanova) per l'assist decisivo.
L'Atalanta ora ha spazio in campo aperto e Lookman si sta esaltando. Azione al 73' e cross per Retegui che da pochi centimetri dalla porta, a Maignan già superato, colpisce clamorosamente male spedendo fuori. Incredibile.
Il Milan domina la partita ma a passare è l'Atalanta. Azione bellissima della Dea che parte da un'apertura di Retegui, Lookman orchestra per Bellanova ed Ederson insacca di testa. Azione stupenda per un vantaggio non meritato per quanto visto nella prima ora di gioco.
Per l'Atalanta KO di Djimsiti. Per il difensore ex Avellino problemi alla caviglia con un probabile trauma distorsivo come riportato da DAZN.
Primo tempo non esaltante a San Siro con le due squadre che si sono equivalse. Particolare un episodio con Leao protagonista: il portoghese è stato fermato per fuorigioco ma il 10 del Milan partiva dalla sua metà campo. Una svista.
Geoffrey Moncada, DS del Milan, ha parlato a DAZN prima della sfida con l'Atalanta. Di seguito le sue parole.
"Rinnovo Theo? A me piace tanto, è capace di fare partite così e stasera può fare la stessa cosa. Stiamo parlando, non siamo così lontani, spero che questo modulo lo faccia diventare ancora più forte. Saelemakers? Sono contento per Alexis, perché giocava in questa posizione già all'Anderlecht. Parleremo con la Roma alla fine della stagione, sono due prestiti molto diversi"
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato a DAZN. Di seguito le sue parole.
"Noi siamo lì, adesso pensiamo al nostro percorso che passa da questa partita molto importante: è un campionato straordinario con tante squadre in poche punti che si giocano l'Europa. Il nostro percorso è stato straordinario, abbiamo giocato contro Barcellona e Arsenal senza soccombere però è vero anche che bisogna raccogliere. Sappiamo benissimo cosa fare, la vittoria col Bologna acquista ancora più valore visto quello che ha saputo fare oggi con l'Inter".
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Reijnders, Fofana, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. All. Conceicao.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi, Hien, De Roon, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; Cuadrado, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images
Live