AC Milan
·2 aprile 2025
MILAN-INTER: MATCH PREVIEW

AC Milan
·2 aprile 2025
Il Milan si prepara ad affrontare l'Inter nella Semifinale d'andata della Coppa Italia 2024/25, partita che si disputerà mercoledì 2 aprile 2025 alle 21.00 a San Siro. La squadra allenata da Mister Conceição è pronta a sfidare i nerazzurri guidati da Inzaghi. Questo incontro rappresenta un momento importante nella stagione, con entrambe le squadre che puntano a raggiungere la Finale. Il presente è la Coppa Italia, ecco la Match Preview del primo atto della Semifinale.
QUI MILANELLO I rossoneri arrivano al quarto Derby stagionale forti di un abbrivio positivo nei precedenti stagionali contro i nerazzurri - due vittorie e un pareggio - ma anche dopo la sconfitta in campionato contro il Napoli. Dopo avere avuto la meglio di Sassuolo e Roma nei turni precedenti di Coppa Italia, la squadra di Conceição vuole ritrovare continuità e determinazione per sfruttare il fattore campo nel primo atto di questa Semifinale e indirizzare al meglio un doppio confronto che sarà risolto nel ritorno del 23 aprile. Rispetto alla serata del Maradona tornano a disposizione Yunus Musah - scontato un turno di squalifica - e Malick Thiaw, recuperato dall'influenza. Sia l'americano che il tedesco potrebbero far parte di un undici titolare in cui potrebbero rivedersi anche Rafa Leão e Santiago Gimenez, pronti a integrare il tridente offensivo insieme a Christian Pulisic.
"È sempre una sfida importante, per il contesto, anche se i momenti sono diversi: vogliamo fare una buona partita contro una squadra fortissima e solida", le parole in conferenza di Sérgio Conceição. "Il gruppo sta bene, tutti coloro che sono qui sono disponibili. Mi piace vivere con intensità giorno dopo giorno e provare a migliorare questa squadra: il rapporto è ottimo, si è visto nel secondo tempo di Napoli. C'è stato poco tempo per lavorare, dovremo entrare forti in partita, per vincere. È quello che vogliamo fare".
QUI INTER I nerazzurri si presentano alla stracittadina dopo avere eliminato Udinese e Lazio nei turni precedenti, entrambe con il punteggio di 2-0. Complessivamente la squadra di Inzaghi attraversa una striscia di cinque vittorie consecutive tra campionato e Champions League, con l'ultima sconfitta che risale al 16 febbraio per mano della Juventus. L'Inter ha mostrato solidità e capacità di gestione delle partite, ma è da verificare la tenuta difensiva nei big match anche alla luce di alcune assenze. Attacco con alternative limitate - indisponibili Taremi e capitan Lautaro Martínez - ma anche a centrocampo sono da registrare la squalifica di Asllani e l'infortunio di Dumfries. Torna disponibile, dopo un turno di squalifica in campionato, Bastoni in difesa mentre è possibile l'alternanza in porta tra Sommer e Josep Martínez.
"È una Semifinale di Coppa Italia, un Derby: c'è grandissima voglia di fare un'ottima gara contro un'avversaria di qualità", ha detto Simone Inzaghi nel prepartita. "Sappiamo di avere avuto delle difficoltà quest'anno contro di loro, specialmente nella prima sfida. Le partite a volte hanno andamenti condizionati da episodi ed è lì che una squadra organizzata ed esperta deve fare la differenza. Il Milan è forte, ha qualità e in partita singola ha impensierito tutti: ci vorrà grandissima attenzione perché possono sempre creare dei problemi".
I NUMERI PRE-PARTITA
DOVE GUARDARE MILAN-INTER In Italia verrà trasmessa su Canale 5. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 20.15 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Conceição. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i social ufficiali e WhatsApp.
QUI COPPA ITALIA La serata di San Siro sarà diretta da Michael Fabbri, 41enne fischietto della sezione di Ravenna. Primo Derby in carriera per lui; terzo incrocio stagionale con i rossoneri dopo i pareggi in campionato con Cagliari e Roma, secondo con i nerazzurri dopo il Quarto di finale contro la Lazio. A completare la squadra arbitrale i guardalinee Preti e Baccini, il quarto ufficiale Ayroldi, il VAR Abisso e l'AVAR Di Bello.
Milan-Inter è la seconda Semifinale d'andata della Coppa Italia Frecciarossa: ieri, martedì 1 aprile, si è giocato il primo atto tra Empoli e Bologna, terminato 3-0 per i felsinei. I ritorni si disputeranno dopo il weekend pasquale: mercoledì 23 aprile Inter-Milan, giovedì 24 aprile Bologna-Empoli. La Finale si giocherà mercoledì 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma.
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2024/25: acquistali ora!