gonfialarete.com
·23 febbraio 2025
Napoli, in crisi senza i gol di Lukaku: numeri preoccupanti per Conte

gonfialarete.com
·23 febbraio 2025
Il Napoli fatica e la coincidenza è evidente: quando Romelu Lukaku non segna, gli azzurri non vincono. Il ko contro il Como ha segnato la quarta partita consecutiva senza successi per la squadra di Antonio Conte, che ora si ritrova superata in classifica dall’Inter. Un trend negativo che sta iniziando a preoccupare l’ambiente partenopeo.
La prestazione dell’attaccante belga nel lunch match contro il Como è stata deludente: appena 8 palloni giocati in 63 minuti, da come evidenzia AreaNapoli, un solo tiro tentato e pochissimi palloni toccati dai compagni. Senza il suo contributo in zona gol, il Napoli fatica terribilmente a rendersi pericoloso. I numeri parlano chiaro: l’ultima rete di Lukaku risale al 25 gennaio contro la Juventus, poi il digiuno con Roma, Udinese, Lazio e Como. Una flessione di rendimento che si riflette sui risultati della squadra: nelle 16 partite in cui il belga non ha segnato, la media punti del Napoli è stata di 1,73 a partita, un dato che varrebbe appena il quarto posto in classifica.
Il tecnico dovrà trovare soluzioni per invertire la rotta. Rinunciare a Lukaku non è semplice, ma il suo momento di forma impone delle riflessioni. Una possibilità concreta potrebbe essere l’utilizzo di Giovanni Simeone, magari affiancandolo a un’altra punta in un 4-3-1-2 più offensivo. Anche Raspadori, in crescita nelle ultime settimane, potrebbe essere una carta da giocare. La sfida con l’Inter sarà decisiva per il Napoli e per Conte, chiamato a rispondere con i fatti.
Andrea Alati
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/
Live