Calcio e Finanza
·24 aprile 2019
Nuove penalizzazioni in Lega Pro: -321 negli ultimi 5 anni
![Immagine dell'articolo:Nuove penalizzazioni in Lega Pro: -321 negli ultimi 5 anni](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.calcioefinanza.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2018%2F07%2FPallone.jpg)
Calcio e Finanza
·24 aprile 2019
In merito al deferimento emesso lo scorso 8 aprile dal Procuratore Federale a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C. , il Tribunale Federale Nazionale ha inflitto alle società AS Lucchese Libertas, Siracusa Calcio e AC Cuneo (Lega Pro) rispettivamente -6, -4 e -2 punti di penalizzazione in classifica da scontarsi nella stagione in corso per mancato versamento di emolumenti, ritenute Irpef e contributi Inps dovuti ai propri tesserati e dipendenti entro iltermine previsto del 18 marzo 2019.
Oltre a quanto sopra menzionato, la società toscana è stata punita con ulteriore -1 punto di penalizzazione per il mancato pagamento della sanzione di 350mila Euro comminata dal Tribunale Federale Nazionale lo scorso 18 febbraio.
Complessivamente, nella stagione in corso sono 119 i punti di penalizzazione comminati a 14 squadre di Serie C: si avvicina sempre più il primato negativo di -125 fatto segnare nella stagione 2010/11, quando tuttavia era ancora esistente la suddivisione in Prima e Seconda Divisione per la Lega Pro.
Nelle ultime 10 stagioni sono così 605 i punti di penalizzazione comminati alle squadre di Serie C/Lega Pro: dal 2014/15, nelle ultime 5 stagioni cioè, il totale tocca i 321 punti di penalizzazione.
Tornando alla stagione in corso, a ricevere le maggiori penalizzazione è il Matera (-34), tuttavia già escluso dal campionato insieme alla Pro Piacenza (-16). Oltre i 20 punti di penalizzazione anche Cuneo (-23) e Lucchese (-25).