Juventusnews24
·24 febbraio 2025
Pagelle Juventus Bologna Under 16: Rocchetti imperioso, Rigo in stato di grazia, Donati letale – VOTI

Juventusnews24
·24 febbraio 2025
(inviato al campo Ale&Ricky di Vinovo) – Pagelle Juventus Bologna Under 16: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la diciannovesima giornata di campionato 2024/25
Giaretta 7– Si conferma leader del reparto. Esce e fa suo il pallone nella zona più scottante del campo donando sicurezza alla difesa. Fra i pali è sempre reattivo e attento ma nulla può sul gol del pareggio momentaneo.
Rigo 8– Sulla destra è un motorino instancabile, innumerabili le sue discese sulla corsia laterale. Difensivamente preciso e ben posizionato, è un ostacolo duro da superare. Nella seconda frazione segna prima il gol del vantaggio e poi regala un assist splendido a Carfora, decisivo. 74′ Yeboah sv
Carfora 7,5– Tanta spinta sull’out come il collega sulla fascia opposta, i suoi cross mancini risultano taglienti e pericolosi ogni qual volta li tenta. Tanti interventi difensivi, ordinatissimo. Da esterno e esterno, raccoglie un pallone preciso di Rigo e insacca di testa per il 3-1. 66′ Michelis 6,5- Si posiziona sull’out di sinistra e non fa passare nessuno dalla sua zona, utilissimo nel difendere le ripartenze ospiti.
Brancato 6,5– Primo tempo sotto tono il suo, soffre il pressing dei centrocampisti del Bologna e fatica a trovare la posizione giusta. Nella seconda frazione detta i ritmi del gioco e sale in cattedra con personalità.
Rocchetti 8– Sontuoso in marcatura, sempre incollato all’uomo senza dargli chance alcuna di respirare. Partita monumentale. Ha il merito di sbloccare una gara tosta e maschia, capitano vero.
Demichelis 7– Fa valere le sue doti fisiche al massimo, domina ogni duello aereo svettando sugli attaccanti ospiti. Nei piazzati a favore è una minaccia costante, il pericolo numero uno da attenzionare. 74′ Franco sv
Benassi 7– Dopo la doppietta al Cesena si ripete con una prestazione di alto calibro. Energia e tecnica costante a supporto dei compagni. Quando ne ha l’occasione cerca più volte la conclusione da fuori ma non trova la giusta mira. 66′ Mosca 6– Dà la giusta copertura quando serve, prezioso nel finale.
Marchisio 7,5– Quando viene servito in zona offensiva si percepisce quanto possa inventare da un momento all’altro una giocata, mai banale e alla ricerca dei migliori corridoi, sempre. Ad un passo dal gol nella prima frazione, con un inserimento dei suoi. 66′ Erdozian 6– Qualche spunto e nulla più, sempre ben posizionato riesce a limitare le offensive del Bologna.
Urbano 6,5 – Si muove molto ma non ha chance di sfoderare il suo destro, unica occasione da calcio piazzato su cui sbaglia e calcia alto. Sempre ben marcato e poco servito. 52′ Donati 7,5– Prima sforna un assist per Rigo con una sponda aerea poi chiude i giochi sempre con la specialità della casa, sale in cielo e segna. Rete di prepotenza da bomber vecchio stampo.
Corigliano 7– L’affinità con i compagni di reparto è tanta e si nota. Quando si abbassa per inventare linee di passaggio è un piacere per gli occhi, mancino stellare. Conquista un sacco di falli nel cercare di ripulire una gara molto più fisica che tecnica.
Paonessa 7– Ha una sola occasione nella prima frazione e viene murato, come per Urbano la marcatura su di lui è strettissima e fatica nel primo tempo. La storia cambia nel secondo, dove alza decisamente i giri del motore ma non punge come ci ha abituato. 74′ Bruno sv
All. Grauso 7– Partita difficile e tosta che però riesce a gestire bene anche attraverso le sostituzioni, d’altronde ha a disposizione un gruppo con qualità e le sfrutta al meglio. Vince la sfida di alta classifica e si prende altri 3 punti con merito.