Pallone d’Oro 2025, la cerimonia si terrà il 22 settembre a Parigi: è ufficiale | OneFootball

Pallone d’Oro 2025, la cerimonia si terrà il 22 settembre a Parigi: è ufficiale | OneFootball

Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·19 maggio 2025

Pallone d’Oro 2025, la cerimonia si terrà il 22 settembre a Parigi: è ufficiale

Immagine dell'articolo:Pallone d’Oro 2025, la cerimonia si terrà il 22 settembre a Parigi: è ufficiale

È ufficiale: la cerimonia del Pallone d’Oro 2025 si svolgerà lunedì 22 settembre a Parigi. A confermarlo è stata France Football, la rivista che da decenni assegna il prestigioso riconoscimento individuale al miglior calciatore dell’anno.

Come da tradizione, l’evento avrà luogo al Théâtre du Châtelet, nella capitale francese, il 22 settembre 2025, e vedrà protagonisti i migliori interpreti del calcio mondiale. Oltre al Pallone d’Oro maschile e femminile, verranno assegnati anche il Trofeo Kopa (miglior giovane), il Trofeo Yashin (miglior portiere) e il Premio Sócrates (impegno sociale), tra gli altri. Con la stagione calcistica ormai agli sgoccioli, la corsa al premio più ambito è entrata nel vivo. I grandi nomi non mancano, ma sarà il verdetto delle competizioni estive — inclusi Europei e Copa América — a influenzare pesantemente la decisione finale.


OneFootball Video


Qualche cenno storico sul più importante premio individuale: il Pallone d’Oro

Il Pallone d’Oro è uno dei premi individuali più prestigiosi del calcio mondiale. Istituito nel 1956 dalla rivista francese France Football, inizialmente veniva assegnato al miglior calciatore europeo militante in Europa. Il primo vincitore fu l’inglese Stanley Matthews. Nel 1995 il premio si aprì anche ai giocatori non europei attivi nei club del continente, e nel 2007 divenne globale, premiando il miglior calciatore al mondo, senza limiti geografici. Dal 2010 al 2015 si fuse temporaneamente con il premio FIFA World Player, per poi tornare sotto la gestione esclusiva di France Football. Dal 2018, sono stati introdotti anche il Pallone d’Oro femminile, il Trofeo Kopa (per il miglior giovane) e il Trofeo Yashin (per il miglior portiere). A trionfare nell’ultima edizione del 2024 è stato il centrocampista del Manchester City Rodri.

Visualizza l' imprint del creator