OneFootball
·5 aprile 2025
PSG campione con 6 di anticipo 🔥 "Diego vive", l'omaggio è da brividi 😍

OneFootball
·5 aprile 2025
Bastava anche un pareggio, forse anche una sconfitta a seconda del risultato del Monaco stasera. Il PSG però ha preferito andare sul sicuro e ha battuto l'Angers 1-0 vincendo il suo titolo di Ligue 1 numero 13, il quarto consecutivo e l'undicesimo negli ultimi 13 anni.
Decisivo il gol al 55' del diciannovenne Desiré Doué, che ha avuto un impatto incredibile sul PSG, partecipando a ben 22 gol in questa stagione.
Una rete segnata con una botta al volo da distanza ravvicinata su un cross delizioso (un "caviar", l'hanno definito in Francia) di Kvaratskhelia.
Prima della partita la tifoseria del PSG ha omaggiato il proprio gemellaggio con il Napoli esponendo una coreografia dedicata a Diego De Vivo, il 14enne napoletano morto mentre si allenava con la sua squadra.
Una cavalcata incredibile quella dei parigini, che con la vittoria sull'Angers hanno messo 24 punti tra loro e il Monaco: un gap ormai matematicamente non più colmabile a prescindere dal risultato dei monegaschi stasera.
Un titolo quasi da record per la squadra allenata da Luis Enrique: è solo la terza volta che una squadra vince la Ligue 1 con almeno sei partite rimanenti.
Nel 2007 erano state altrettante le giornate di anticipo per il Lione campione di Francia, mentre nel 2016 il PSG allenato da Laurent Blanc con un certo Ibra là davanti fece anche meglio, chiudendo i giochi con otto giornate ancora da giocare.
Con la vittoria sull'Angers il PSG è ancora imbattuto dopo 28 gare e sta avvicinandosi al record di imbattibilità del campionato francese, fissato a quota 32 dal Nantes nel 1995.
Sei gare separano il PSG dalla possibilità di diventare una delle pochissime squadre a terminare un campionato da imbattute nelle 5 principali leghe europee, unendosi a un club che include il Bayer Leverkusen del 2024, la Juventus del 2012, l'Arsenal del 2004, il Milan del 1992, il Perugia del 1979 (che però arrivò solo secondo) e il Preston North End del 1889.
Live
Live
Live