“Qualche sbavatura di troppo”: dirige la Roma in Coppa Italia – La top 3 giallorossa | OneFootball

“Qualche sbavatura di troppo”: dirige la Roma in Coppa Italia – La top 3 giallorossa | OneFootball

Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·18 maggio 2025

“Qualche sbavatura di troppo”: dirige la Roma in Coppa Italia – La top 3 giallorossa

Immagine dell'articolo:“Qualche sbavatura di troppo”: dirige la Roma in Coppa Italia – La top 3 giallorossa

Un pokerissimo delle campionesse d’Italia sferrato completamente nel primo tempo costringe la Roma ad arrendersi e lasciare la Coppa Italia Frecciarossa alle bianconere. Una sconfitta pesante non solo per la squadra ma anche per tutta la tifoseria giallorossa, accorsa numerosa allo Stadio Sinigaglia di Como per sostenere le proprie beniamine.

Di seguito la top 3 della formazione gestita dal tecnico Alessandro Spugna fornita dalla nostra redazione per quella che è stata la prestazione del fine settimana.


OneFootball Video


HAAVI: 6 – La norvegese prova ad incidere su entrambi i tempi, organizzando qualche costruzione per indurre il dietrofront avversario e dare una scossa alla manovra. Passano da lei molteplici cross, soprattutto nella ripresa, c’è però la difesa juventina a prenderle le misure. Predica un po’ in un campo che, in occasioni come questa, dovrebbe essere tutto tranne che “deserto”.

DI GUGLIELMO: 6 – Solo con le evidenti buone intenzioni le si può perdonare la disattenzione costata il tris bianconero in prima fase (le ingenuità commesse erano comunque già tante). Bene l’atteggiamento combattivo, nonostante tutto (lo dimostra il lungo pianto nel quale è scoppiata poco dopo il triplice fischio del direttore di gara), peccato, però, per l’intero gruppo incastrato emotivamente (e non solo) nel concreto gioco delle atlete di Max Canzi.

PILGRIM: 6,5 – Riporta un leggero equilibrio subentrando nell’esatto momento in cui la squadra è sotto di ben quattro reti. Non può salvare il risultato da sola, per quanto si inserisca bene; da citare, però, il suo ottimo tentativo in area piccola, sfociato in un “gettare alle ortiche” poiché rinunciante a quel sano egoismo che a volte, a pochi centimetri dalla porta, può fare la differenza.

Visualizza l' imprint del creator