OneFootball
Alessandro De Felice ·20 maggio 2025
OneFootball
Alessandro De Felice ·20 maggio 2025
Nel consueto appuntamento con Open Var su DAZN, Gianluca Rocchi, designatore arbitrale della Serie A, ha analizzato gli episodi più controversi della 37ª giornata.
Riflettori puntati in particolare su Inter-Lazio e Parma-Napoli, con la pubblicazione dei dialoghi completi tra campo e sala VAR.
Al minuto 87 di Inter-Lazio, Bisseck tocca il pallone con il braccio in area, causando il rigore del 2-2. Una decisione che ha acceso proteste, soprattutto da parte nerazzurra. Ma Rocchi ha confermato la correttezza della chiamata:
“Si parte dalla non punibilità, ma Bisseck porta il braccio verso il pallone e quindi il calcio di rigore è da assegnare. La posizione di Chiffi non è delle migliori, si perde la dinamica del tocco. Mi rendo conto sia difficile da accettare, ma la revisione è corretta.”
Nel video si sente il VAR consigliare all’arbitro:
“Fa un movimento, però vienila a valutare”, mentre Chiffi decide subito dopo la prima immagine. In campo, anche uno scambio teso con Barella: “Ci stiamo giocando la vita qui”, dice il centrocampista interista. “Anche noi”, la risposta dell’arbitro.
Episodio chiave anche a Parma, dove Lovik commette un fallo su Neres, originando un rigore poi revocato per un precedente contatto tra Simeone e Circati. Rocchi ha lodato la revisione:
“Revisione fatta veramente bene, dimostrano di aver capito la via procedurale. Prima vanno sul rigore che era da concedere senza discussioni. Molto bravi nella ricerca del fallo nell’azione, a Doveri propongono revisione in maniera corretta.”
Rocchi ha aggiunto un passaggio significativo sul clima in campo e sulla filosofia arbitrale recente:
“Si percepisce la tensione che c’è in campo, riceviamo critiche com’è normale. Ma i ragazzi riescono a rimanere freddi e lucidi. Questa clip è molto esplicativa. Si è lavorato molto bene sia dal punto di vista procedurale che dal punto di vista tecnico. In campo l’arbitro è molto istintivo, non pensi tanto, sei molto concentrato sull’evento, sai che nei minuti finali le tue decisioni pesano di più. Il discorso, l’indicazione, soprattutto da gennaio è stata: ‘diamo rigori importanti’, non ci possiamo permettere mezzi rigori e mezze decisioni.”
📸 NICOLO CAMPO - AFP or licensors