PianetaBari
·3 aprile 2025
Simic, mvp nel bene e nel male. Sorpassato Vicari, ma contro Iemmello occhio a Mantovani

PianetaBari
·3 aprile 2025
Lorenco Simic sembra essersi finalmente preso il Bari. Nonostante il minutaggio fin qui ridotto a causa dei tanti infortuni, il centrale croato nelle ultime uscite ha acquisito lo status di titolare. L’ex Ascoli ha dimostrato in ultimo il suo valore nella gara di domenica scorsa contro la Carrarese, segnando il gol che ha sbloccato la partita. Tutto questo malgrado un secondo tempo nefasto, dove è stato protagonista in negativo sul gol di Guarino.
Da oggi ci trovate anche su WhatsApp. Unitevi al nostro canale per restare sempre aggiornati con contenuti esclusivi, news, approfondimenti e tanto altro sul Bari. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.
Copyright: Domenico Bari / IPA Sport / IPA
Con sole 11 presenze in campionato e 803 minuti giocati su un totale di 2.790 disponibili, Simic ha avuto meno spazio rispetto alle aspettative iniziali. Tuttavia, la prestazione contro la Carrarese ha messo in luce le qualità che il difensore croato porta alla squadra. Il suo gol, il primo stagionale, non solo ha cambiato l’inerzia della partita, ma ha anche mostrato la sua capacità di essere decisivo nei momenti cruciali. La nota negativa è la ripresa, sebbene ad affondare sia stata tutta la squadra, letteralmente non scesa in campo nella seconda frazione.
Simic finché il Bari ha retto ha guidato la difesa con autorevolezza, dimostrando leadership sia tattica che mentale, affermandosi come un punto di riferimento per i compagni. E per questo che, in questo rush finale di campionato, il croato è davanti nelle rotazioni di Longo rispetto al suo diretto competitor Vicari. Da capire ora cosa sceglierà Longo contro il Catanzaro e un cliente scomodissimo come il capocannoniere della B Iemmello. È plausibile che Simic venga confermato al centro, sebbene viste le caratteristiche dell’ex Foggia e Perugia non è da escludere un impiego di Mantovani al centro della difesa, con Pucino e Obaretin ai suoi fianchi.
Copyright: US Catanzaro 1929