OneFootball
Vincenzo Visco·12 maggio 2025
📸 Sulemana porta la Dea in Champions! Ranieri, striscia ❌ e polemiche

OneFootball
Vincenzo Visco·12 maggio 2025
Al termine di un match molto bello al Gewiss Stadium, arrivano due verdetti pesanti: l’Atalanta conquista matematicamente la qualificazione alla prossima Champions League, mentre la Roma vede interrompersi a 19 la sua striscia di risultati utili consecutivi, complicando la sua rincorsa al 4° posto.
La Dea parte fortissimo e passa subito in vantaggio con Lookman, in dubbio alla vigilia ma protagonista assoluto con il suo 15° gol in campionato. L’Atalanta impone ritmi alti e, se non fosse per un impreciso De Ketelaere, avrebbe potuto trovare anche il raddoppio: il belga spreca due occasioni clamorose. E come spesso accade, gol sbagliato, gol subito: la Roma pareggia con l’ex Cristante, al suo terzo centro stagionale in Serie A.
Nella ripresa arrivano due episodi chiave. Il primo riguarda Sozza, che assegna un rigore per un contatto tra Pasalic e Kone, ma dopo il richiamo al VAR si reca all’on field review e annulla la decisione, negando così alla Roma una potenziale occasione d’oro per portarsi in vantaggio. Il secondo episodio è decisivo per il risultato: Gasperini inserisce Sulemana, che dopo appena 8 minuti firma il suo primo gol con l’Atalanta. Una rasoiata da fuori area, deviata quel tanto che basta per ingannare un comunque ottimo Svilar.
La Roma di Ranieri tenta l’assalto finale, ma la striscia di risultati utili si ferma a 19. Il tecnico, visibilmente polemico nei confronti di Sozza, si prende anche un cartellino giallo nel concitato finale. L’Atalanta, invece, festeggia la qualificazione alla prossima Champions League: sarà la quinta partecipazione nelle ultime sette stagioni. A fine gara, cerchio a centrocampo e festa grande tra giocatori e staff, con gli applausi commossi del presidente Percassi dalla tribuna. I giallorossi, ora sesti, restano a -1 da Lazio e Juve.
Al termine del match Claudio Ranieri si dirige verso l'arbitro con un tono molto polemico e finisce per essere ammonito.
77' - Come segnalato da DAZN, c'è stata l'invasione di un tifoso appena dopo il gol di Sulemana. Come raccontato, infatti, ha preso il pallone e l'ha calciato nuovamente nella porta difesa da Svilar. Gli steward l'hanno subito neutralizzato.
76' - La mossa di Gasperini punisce la Roma: Ibrahim Sulemana, entrato pochi minuti prima per Pasalic, sigla il gol del 2-1 con la complicità di una deviazione.
Lookman accelera ancora a sinistra e mette al centro, Samardzic scarica per classe 2003, che di prima intenzione fulmina Svilar! Prima rete in assoluto con la maglia dell'Atalanta.
RANDOM STATS: questo è il gol numero 11 per l'Atalanta con giocatori subentrati in questa Serie A; davanti solo Milan a 14 e Lazio a 19.
63' - Sozza fischia un penalty per un contatto tra Pasalic e Kone, ma dopo l’on field review cambia idea e annulla la decisione. Niente rigore per i giallorossi! Siete d'accordo con l'arbitro?
32' - La Dea - anzi CDK - spreca, la Roma è cinica e trova il pari con uno dei grandi ex, Bryan Cristante.
Giocata sontuosa di Soulé, che pennella un cross perfetto in area: il centrocampista arriva con i tempi giusti e di testa batte Carnesecchi da pochi passi.
RANDOM STATS: terzo gol stagionale per Cristante, il secondo di testa. Considerando le reti realizzate negli ultimi due anni, ben il 58% sono arrivati proprio con questo fondamentale.
19' e 23' - De Ketelaere si mangia due gol che, per Opta, fanno un totale di 1.02 xG. Il computer dice “segna”, lui risponde “magari più tardi”. O forse mai questa sera. La Roma, poco dopo, subisce il pari.
10' - Ben riconoscibili i cori dei tifosi dell’Atalanta contro un grande ex, Gianluca Mancini, a conferma di un rapporto tutt’altro che affettuoso con il difensore della Roma.
9' - Era in dubbio e ha fatto impazzire i fantallenatori, ma non solo gioca: segna anche. È suo il gol che sblocca la gara e regala all’Atalanta il 100° centro stagionale.
De Ketelaere si accentra, resiste alla carica, il pallone carambola sul nigeriano che sfrutta l’esitazione di Rensch, si gira in un lampo e col destro fulmina Svilar all’angolino!
RANDOM STATS: CDK, con questo assist, sale a quota sei. Lookman, invece, è terzo nella classifica capocannonieri, a -2 da Kean. Sul podio due nerazzurri.
Ai microfoni di DAZN, Florent Ghisolfi non solo ha parlato dell'obiettivo quarto posto e dei Friedkin, ma anche di Svilar: “C’era una foto perché siamo in una situazione normale con Svilar e stiamo parlando con lui. Non abbiamo fretta perché la scadenza è nel 2027. Lui è il futuro della Roma e troveremo un equilibrio per avere un accordo. Perché è un rinnovo importante per il club e per lui, perché se lo merita”.
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; De Roon, Djimsiti, Kossounou; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman.
ROMA (3-4-1-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Angeliño; Soulé; Shomurodov, Dovbyk.