Una Quiet Room a San Siro per la Giornata Mondiale dell’Autismo | OneFootball

Una Quiet Room a San Siro per la Giornata Mondiale dell’Autismo | OneFootball

Icon: Inter Milan

Inter Milan

·2 aprile 2025

Una Quiet Room a San Siro per la Giornata Mondiale dell’Autismo

Immagine dell'articolo:Una Quiet Room a San Siro per la Giornata Mondiale dell’Autismo

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, l'Inter ha realizzato per la prima volta una "Quiet Room" all'interno dello stadio San Siro, uno spazio di accoglienza pensato per le persone nello spettro autistico. Infatti, per questa importante iniziativa, la Skylounge di Pirelli, Global Tyre Partner dell'Inter, si è trasformata in un'area dedicata all'accoglienza di 30 persone all’interno dello spettro autistico, offrendo loro un’esperienza unica e inclusiva all’interno dello stadio.

A “fare gli onori di casa” e dare il benvenuto ai ragazzi al loro arrivo a San Siro sono stati alcuni calciatori della Squadra Special nerazzurra, formazione gemellata con il Club e impegnata nel campionato FIGC DPCS. La loro presenza ha reso l’accoglienza ancora più speciale, testimoniando il forte impegno dell’Inter nella promozione dell’inclusione attraverso lo sport.


OneFootball Video


Prima di assistere dagli spalti alla vittoria dell’Inter, i ragazzi hanno ricevuto la visita del Presidente Giuseppe Marotta, del Vice President Javier Zanetti e del Chief of Staff Max Catanese, che hanno voluto portare il loro saluto e testimoniare la vicinanza del Club a questa importante causa, insieme al Chief Sustainability and Future Mobility Officer di Pirelli, Matteo Battaini.

Questa attività è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Italiana Autismo e con l’Associazione Giuco ed ha ricevuto il sostegno dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. Presente a San Siro il presidente dell’Autorità, Maurizio Borgo, che ha voluto rimarcare la necessità di avere un approccio aperto e inclusivo alla disabilità e l’importanza dello sport come strumento per questo scopo.

L'obiettivo del Club e di tutti i partner dell’iniziativa è di dare visibilità alle istanze delle persone neurodivergenti, non solo nella Giornata dedicata alla consapevolezza sull’Autismo, sostenendo la loro possibilità di essere parte attiva della società e di partecipare ad eventi sportivi e culturali, come una partita dell'Inter a San Siro.

Con questa iniziativa, l’Inter conferma il proprio impegno nel creare un ambiente sempre più inclusivo e accessibile per tutti i tifosi, affinché ogni appassionato possa vivere il calcio in modo sereno e coinvolgente, rimarcando come lo sport è uno strumento importante per la presa di coscienza di sé, per lo sviluppo della propria identità e della socialità per ogni persona.

Visualizza l' imprint del creator