OneFootball
·1 maggio 2025
OneFootball
·1 maggio 2025
Nel match dei record, aperto subito dal colpo di tacco di Thuram dopo 30 secondi, Lamine Yamal non poteva non prendersi la scena. Barcellona-Inter è stata una montagna russa di emozioni e nel parco giochi di Montjuïc, il talento del classe 2007 ci ha regalato giocate che non vedevamo da tempo. A soli 17 anni. Alla sua 100ª presenza con la maglia blaugrana.
È un fenomeno. Non lo abbiamo scoperto di certo ieri. Ma ciò che ha fatto e fa impressione è il riconoscimento dei colleghi verso un ragazzino che ormai ha tutti ai suoi piedi. Da Alessandro Bastoni a Simone Inzaghi, passando per Haaland e Garnacho. Il mondo del calcio lo applaude, e lui si gode una carriera appena iniziata battendo record su record.
“Non avevo mai visto un calciatore come Yamal negli ultimi 8-9 anni, dovevamo triplicarlo, ci creava sempre problemi" ha rivelato il tecnico dell'Inter ai microfoni di Prime Video nell'immediato post partita.
Concetto ribadito anche da Alessandro Bastoni, che applaude il giovane spagnolo con grande sportività: "Yamal è un giocatore incredibile, credo sia uno degli esterni più forti al mondo, se non il più forte: quando c'è da dire bravo agli avversari lo si fa".
E non dimentichiamo neppure i commenti via social di Haaland e Garnacho. I rivali di Manchester sono d'accordo su un fatto: Yamal è il più forte del mondo, ora non ci sono più dubbi.
Ieri sera Lamine ha convinto anche i più scettici che, dopo il 3-3 pirotecnico, devono inchinarsi all'oggettività dei numeri. Cresciuto ne La Masia, con il gol segnato ha tagliato tre traguardi storici.
A 17 anni e 291 giorni Yamal ha battuto il record di Kylian Mbappé diventando il più giovane marcatore in una semifinale di Champions League, ma non solo. Quella di ieri, infatti, era la 100ª presenza per Lamine con la maglia del Barcellona. Un traguardo che gli ha permesso di strappare altri due record.
Superato Gavi (19 anni e 27 giorni) nella corsa alla partita numero 100, ma soprattutto raggiunto un mostro sacro come Lionel Messi. Yamal contro l'Inter ha toccato quota 22 gol e 33 assist, un bottino che gli ha permesso di arrivare ai 41 gol e 14 assist nei primi 100 match in maglia blaugrana della leggenda argentina.
Ma qual è il segreto di Lamine? Come fa ad essere così determinante a soli 17 anni? Il talento del Barcellona non ha dubbi e lo svela ai microfoni di CBS: "Cerco di divertirmi, credo che sia questo il segreto. Non penso a niente, gioco solo il calcio che mi appartiene e cerco di fare in modo che la gente si diverta a guardare una partita".
"Non ho ancora fatto niente; ho molto da fare e spero che continui così al mio ritorno". Yamal mantiene i piedi per terra e con grande umiltà (ma sicurezza) guarda alla sfida di San Siro: "Ho molta fiducia nella mia squadra e spero che sia così. Dobbiamo vincere partite come questa, per dare fiducia alla squadra, anche se penso che daremo il massimo al ritorno e passeremo il turno".
Yamal parla già da grande e non si pone limiti. Il Barcellona può contare sul talento del 2007 per inseguire il sogno "Sexta". La sua storia è appena iniziata...
📸 Carl Recine - 2025 Getty Images