OneFootball
Emanuele Garbato·28 marzo 2025
OneFootball
Emanuele Garbato·28 marzo 2025
Il CIES ha effettuato una valutazione di mercato dei calciatori della Serie A e ha indicato la top ten dei più cari.
Alcune valutazioni sembrano in linea, altre invece stupiscono in misura notevole. Eclatante l'assenza di Ademola Lookman, fa riflettere anche l'assenza di calciatori del Napoli secondo in classifica. Di seguito la graduatoria.
Il meglio classificato della Serie A al Pallone d'Oro, il matchwinner dell'ultima Copa America, il capitano della prima in classifica nonché unica squadra italiana ancora in corsa per la Champions League. Lautaro Martinez è inevitabilmente primo in classifica ed è anche l'unico a superare il valore di 100 milioni di euro. L'Inter se lo tiene strettissimo.
Non il nome più prevedibile del lotto. La giovanissima età e un talento tanto acerbo e inespresso quanto smisurato spingono a questa valutazione altisonante. Per il CIES l'attaccante turco classe 2005 vale 90 milioni di euro. La Juventus, soprattutto in caso di mancato accesso alla prossima Champions, potrebbe decidere di cederlo in estate e i top club di Premier già si sfregano le mani.
Acquistato a zero dall'Inter, l'attaccante francese è uno dei colpi più indovinati della lunga e soddisfacente era Marotta. Reinventato prima punta da Simone Inzaghi, in questa seconda stagione nerazzurra sta mostrando un feeling col gol senza precedenti in carriera sufficiente a compensare la scarsa verve di inizio stagione di Lautaro. Calciatore decisivo.
13 gol e 4 assist per un calciatore che a inizio stagione partiva come centrocampista. Avanzando il proprio raggio d'azione, Tijjani Reijnders è diventato la nota lieta di un Milan in grande affanno. Blindato con un rinnovo di contratto, l'olandese è nel pieno della propria maturità calcistica e dà la sensazione di poter crescere di valore e di conseguenza far aumentare ancora il prezzo del proprio cartellino
Protagonista non proprio positivo in Nazionale, ma autore di una stagione sontuosa con l'Inter. Il difensore nerazzurro certifica col terzo posto su 5 occupati dalla squadra di Simone Inzaghi l'attuale superiorità della capolista in Serie A in termini di singoli. Calciatore con ampi margini di miglioramento per quanto concerne la marcatura, eppure ineguagliabile nel proprio ruolo di braccetto sinistro. È già il miglior italiano.
Ancora un interista in una classifica stradominata. Centrocampista italiano di maggior valore in Serie A anche secondo il CIES, negli anni il sardo si sta consacrando come calciatore totale. Irrinunciabile per Inzaghi e per Spalletti, abbina a doti atletiche fuori dal normale una proprietà balistica impressionante e ormai anche una visione di gioco in tutte le fasi e in tutte le zone di campo da top mondiale. Certezza.
Il grande colpo di genio dell'Atalanta. Preso in estate per 22 milioni di euro più bonus dal Genoa, ora il valore del capocannoniere della Serie A e centravanti della Nazionale è triplicato. Su di lui in estate potrebbero farsi avanti club di primissima fascia e sarà difficile per la Dea trattenerlo, anche in virtù del recupero di Gianluca Scamacca. Sarà lui l'ennesima plusvalenza della squadra orobica?
L'altra intuizione visionaria della Dea. Oggetto misterioso al Milan, incisivo con gol, assist e giocate maestose agli ordini di Gian Piero Gasperini. Il fantasista belga non sta vivendo il periodo migliore da quando indossa la maglia nerazzurra, ma ormai è un calciatore di caratura europea come certifica il valore di mercato registrato dal CIES. I margini di crescita sono ancora notevoli, quindi vien da chiedersi dove possa arrivare.
La rivelazione del campionato. Per sostituire Zirkzee il Bologna aveva puntato su Dallinga, ma il giovanissimo argentino è invece riuscito a scalare le gerarchie e imporsi come il terminale offensivo di una squadra che sta sorprendendo tutti ed è meritatamente quarta. In estate tutti busseranno alla porta dei felsinei per il centravanti e Sartori sa che potrà sparare altissimo a seguito di una stagione sontuosa.
Non sta vivendo un'annata facile al Milan, nonostante numeri personali in linea con le ultime stagioni. Eppure il valore di Rafa Leao non si discute. Uno dei pochi calciatori dell'intero campionato in grado di decidere una partita anche con una giocata estemporanea e totalmente individuale. I rossoneri dovranno decidere se trattenerlo in estate o se considerare finito il suo ciclo e massimizzare dalla cessione.
📸 MARCO BERTORELLO - AFP or licensors