OneFootball
Tommaso Cherubini·22 de fevereiro de 2025
OneFootball
Tommaso Cherubini·22 de fevereiro de 2025
Il Milan è uscito sconfitto per 2-1 dallo Stadio Olimpico Grande Torino e ha gettato al vento la possibilità di sfruttare i passi falsi delle dirette concorrenti, in particolare di staccare il Bologna e avvicinare la Lazio al quarto posto.
I rossoneri sono rimasti a quota 41 punti, a sei lunghezze di distanza dai biancocelesti. Il Torino, dal canto suo, ha raggiunto i 31 punti e si è riportato in undicesima posizione.
Nemmeno due minuti dopo il pareggio del Milan, il Torino si è riportato in vantaggio con il gol di Gvidas Gineitis.
Antonio Sanabria ha battuto velocemente un calcio di punizione dalla trequarti sorprendendo la difesa del Milan. Gineitis è stato lesto nel calciare immediatamente di sinistro e beffare Maignan sul secondo palo per la sua prima rete stagionale.
Chi toglie il Milan dai guai è quasi sempre Tijjani Reijnders. Al 74' il centrocampista olandese ha raccolto un pallone vagante in area di rigore e lo ha scaricato in rete con un sinistro potente sotto la traversa.
Pe Reijnders si tratta dell'ottavo gol in campionato, l'undicesimo stagionale.
Con Sergio Conceicao in panchina il Milan non è ancora riuscito a chiudere una prima frazione di gioco in vantaggio. Le partite in questione sono: Como-Milan 0-0, Juventus-Milan 0-0, Dinamo Zagabria-Milan 1-0, Empoli-Milan 0-0, Feyenoord-Milan 1-0 e Torino-Milan 1-0.
Rafael Leao non ha fornito una prestazione sufficiente nel primo tempo ed è stato sostituito da Sergio Conceicao all'intervallo. Al suo posto è entrato Youssouf Fofana.
Vanja Milinkovic-Savic ha tolto nuovamente la castagne dal fuoco al Torino. Al 32' il portiere serbo ha parato il rigore calciato da Christian Pulisic. Il tiro dal dischetto era stato causato da Marcus Pedersen, che ha alzato ingenuamente il braccio destro sul colpo di testa di Rafael Leao.
Per Pulisic si tratta del primo errore dagli undici metri in carriera. Finora ne aveva segnati dodici, di cui tre con la maglia del Milan.
Per Milinkovic-Savic, invece, si tratta del quarto rigore parato in questa stagione di Serie A, che lo lancia al primo posto nei top 5 campionati europei. Le altre vittime quest'anno sono state Mario Pasalic, Mateo Retegui e Santiago Castro. Tra i portieri con almeno quattro rigori affrontati in una stagione di Serie A dal 2005/2006, Milinkovic-Savic è quello con la miglior percentuale di parate (80%).
Continuano i black out difensivi del Milan in questa stagione. Al 5', su un lancio in profondità del Torino, Mike Maignan è uscito fino ai confini dell'area di rigore e ha rinviato lungo.
La sfera ha sbattuto sul corpo di Malick Thiaw e si è infilata pian piano in rete per l'incredulità generale di pubblico e calciatori.
Per il difensore tedesco si tratta del secondo autogol stagionale contro il Torino: Thiaw aveva messo la palla nella propria porta anche nella gara d'andata, terminata 2-2 il 17 agosto 2024. Solo Franco Baresi, nella storia rossonera, si era macchiato di tale record nella stagione 1992/1993, quando realizzò due autogol contro il Pescara.
Il direttore sportivo del Torino Davide Vagnati si è soffermato ai microfoni di Sky Sport prima della gara. Queste le sue parole su Samuele Ricci:
"Sicuramente è arrivato a un livello completamente diverso, merito alla società e soprattutto a lui che è un grande professionista e ragazzo. Samuele ha rinnovato il contratto, c'è ancora un campionato da finire e vogliamo farlo nel migliore dei modi".
Sui risultati ottenuti dal Toro fin qui: "Sicuramente fino a questo momento abbiamo attraversato tanti alti e bassi che fanno parte di una stagione. Abbiamo un allenatore che sta facendo bene. Ha trovato la migliore situazione tattica per esaltare le caratteristiche dei giocatori. Sicuramente non siamo soddisfatti dei punti che abbiamo, sono state buttate via troppe partite per errori banali".
Il direttore dell'area tecnica del Milan Geoffrey Moncada è intervenuto ai microfoni di DAZN prima del fischio d'inizio. Queste le sue parole sull'eliminazione dalla Champions League:
"Dopo una partita così è molto difficile. Siamo delusi. Siamo tornati a Milanello e abbiamo parlato con i giocatori individualmente, ma anche con lo staff e il mister. È importante stare con loro. Anche oggi abbiamo parlato in albergo. Siamo insieme, dobbiamo fare molto meglio e fare qualcosa di importante oggi e giovedì".
Sul valore della rosa rossonera: "Non so se era più forte di quella dello Scudetto. Abbiamo cambiato tanto ed era tre anni fa, difficile fare un paragone. Abbiamo più opzioni, abbiamo una panchina più importante. La squadra è interessante e per quella dello Scudetto abbiamo lavorato tre anni. Questa squadra l'abbiamo cominciata l'anno scorso".
Sul quarto posto in campionato: "Dobbiamo raggiungere questo obiettivo, le altre hanno perso punti: dobbiamo vincere stasera e anche giovedì è molto importante. Abbiamo chance, motivazione e vogliamo tornare subito".
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Sanabria.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Jimenez, Pavlovic, Thiaw, Theo Hernandez; Musah, Reijnders; Pulisic, Joao Felix, Leao; Gimenez.
📸 Valerio Pennicino - 2025 Getty Images
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo