gonfialarete.com
·31 de março de 2025
Bologna, Italiano: “Pronti per questa storica semifinale di Coppa, guai a pensare oltre…”

gonfialarete.com
·31 de março de 2025
Vincenzo Italiano presenta la semifinale di andata di Coppa Italia, che il suo Bologna affronterà domani sera al Castellani contro l’Empoli di Roberto D’Aversa.
L’allenatore dei rossoblù, prossimo avversario del Napoli in campionato, ha risposto alle domande dei giornalisti durante la conferenza stampa, in vista di una partita attesissima dalla squadra e dai tifosi.
Sulla partita di domani e l’importanza di non sottovalutare l’avversario
“Non commetteremo l’errore di pensare che la finale sia già a un passo”, ha esordito Italiano. “Il nostro avversario ha fatto un percorso straordinario e non possiamo assolutamente pensare che sarà una partita facile. L’Empoli è una squadra con qualità e talento, e in quel campo ho sempre faticato. Sarà una gara difficile che dovremo affrontare con la massima concentrazione. Vogliamo dare un senso alla gara di ritorno, giocando al massimo delle nostre capacità e cercando di ottenere un risultato positivo”.
Il significato della Coppa Italia per il Bologna
“Arrivare fin qui è motivo di grande orgoglio”, ha continuato il tecnico. “Dobbiamo dare tutto per i tifosi che ci supportano. È bello essere arrivati in semifinale dopo tanti anni, ma ora dobbiamo concentrarci sulla partita di domani. La finale è un obiettivo importante, e dobbiamo giocarcela fino in fondo. Ho visto i ragazzi molto concentrati e pronti a dare il massimo”.
Assenze e novità nella formazione
Vincenzo Italiano ha confermato l’assenza di Santi Castro per la partita di domani, spiegando che non è il caso di rischiare. “Santi sarà con noi a tifare, ma non ci sarà in campo. Dallinga, dopo una partenza non facile a Venezia, ha mostrato segni di crescita, e c’è molta fiducia in lui. L’attacco è in buone mani con gli attaccanti che stanno dimostrando una buona forma. Ho visto dei segnali positivi nei tre davanti, che si stanno muovendo bene. Tutti sono responsabilizzati da qui alla fine”.
Portieri: Skorupski o Ravaglia?
“La decisione sul portiere è una questione di forma”, ha detto Italiano. “Lukas è in uno stato di grazia, ma Federico Ravaglia è un portiere affidabile. Siamo a posto su entrambi i fronti, ma Lukas è davvero in uno stato di forma superlativo al momento”.
Il miglioramento di Orsolini
“Riccardo ha la capacità di fare la differenza in modo concreto, ed è qualcosa che in pochi sanno fare”, ha sottolineato l’allenatore. “Non è merito mio, lui ha sempre avuto questa capacità. Ho solo cercato di metterlo nelle migliori condizioni per esprimere il suo potenziale, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.
L’importanza della finale per il Bologna
“Ci tengo tantissimo a raggiungere la finale”, ha aggiunto Italiano, “anche dopo aver visto il sostegno dei tifosi ieri, bambini, famiglie, donne e anziani che ci danno una spinta in più per vincere. È un orgoglio arrivare fin qui, ma vogliamo arrivare fino in fondo e fare qualcosa di grande per i nostri tifosi”.
La forza della rosa e la concorrenza sulle fasce
“Abbiamo una rosa ampia e di qualità, con tanti giocatori che possono fare la differenza”, ha detto l’allenatore. “Alcuni stanno ancora recuperando da sabato, ma abbiamo la possibilità di schierare chi non ha giocato e vedremo come stanno i ragazzi anche domani mattina”.
Riflessioni su un possibile cammino verso la finale
Quando gli è stato chiesto se si aspettasse di arrivare fino a questo punto a luglio, Italiano ha risposto: “Ci speravo, la società ha sempre parlato di questo obiettivo fin dall’inizio. Sono felice di vedere che i ragazzi sono soddisfatti di questo percorso, ma ora dobbiamo giocarcela fino alla fine. Abbiamo ancora tanto da dare”.
Empoli, una squadra temibile anche con giovani
L’Empoli è una squadra da non sottovalutare, nonostante l’età media bassa di alcuni dei suoi giocatori. “Bacci, Marianucci, Tosto, Konatè… sono tutti giovani talentuosi che hanno esperienza in Coppa Italia e che possono mettere in difficoltà qualsiasi avversario”, ha affermato Italiano. “Giocare al Castellani è sempre complicato, e tutti gli avversari faticano lì. Siamo pronti a una partita dura e complicata, ma siamo determinati a fare bene”.
Aebischer, la sua crescita e il suo futuro
Michel Aebischer ha trovato minutaggio nell’ultimo periodo, e Italiano ha parlato della sua condizione: “Michel sta crescendo. Dopo la vittoria contro il Verona, è stato fondamentale. Ci sono tanti giocatori in mezzo al campo e alcuni sono in una condizione migliore, ma Michel sa che ha bisogno di tempo. Se avrò bisogno di lui, sarà il primo a essere chiamato in causa”.