Bologna Sport News
·07 de abril de 2025
Bologna-Napoli, i convocati di Italiano: rientra Castro, out Calabria | Casale c’è

Bologna Sport News
·07 de abril de 2025
Questo fine settimana torna in campo la Serie A, con le sfide che compongono il 31esimo turno stagionale.
Questa sera, al Dall'Ara, sarà tempo di big match, con il posticipo di giornata che vedrà di fronte due delle squadre più in forma del momento, ovvero il Napoli di Antonio Conte e il Bologna di Vincenzo Italiano.
I rossoblù, attualmente in piena zona Champions con 56 punti, reduci da ben sei vittorie consecutive, l'ultima delle quali in campionato, ottenuta in trasferta a Venezia per 0-1, si presenteranno al posticipo serale, alla ricerca di continuità di risultati, al fine di poter attaccare il terzo posto, attualmente occupato dall'Atalanta, distante solo due lunghezze.
Gli uomini del presidente Saputo si troveranno di fronte il Napoli di Antonio Conte, attualmente al secondo posto in classifica e in piena lotta per lo scudetto.
I partenopei, dal canto loro, giungeranno a Bologna forti del successo casalingo, ottenuto per 2-1 nell'ultimo turno di campionato, nel match contro il Milan, e chiaramente intenzionati a cogliere i tre punti in terra emiliana per avvicinarsi ulteriormente alla vetta, che in caso di vittoria, disterebbe un solo punto, in virtù del pareggio per 2-2, ottenuto sabato a Parma dall'Inter capolista.
Davide Calabria (ph. Image Sport)
Tramite il proprio sito ufficiale, il Bologna, ha reso noti i convocati scelti dall'ex tecnico dello Spezia, per la sfida valida per la 31a giornata di Serie A, da disputare al Renato Dall'Ara contro il Napoli. Fischio d'inizio della gara previsto per le 20.45 di oggi, lunedì 7 aprile.
Emiliani quasi al completo in vista del big match di lunedì sera. Fondamentale rientro in attacco per i felsinei, che ritrovano il loro bomber Santiago Castro, reduce da un infortunio rimediato in nazionale, che lo ha costretto a saltare le ultime due partite. C’è anche Nicoló Casale che nell’allenamento di ieri aveva accusato un problema,
L'unico assente tra le fila rossoblù è Davide Calabria. L'ex capitano rossonero infatti, dovrà saltare le prossime tre gare a causa di una brutta distorsione alla caviglia, rimediata nell'andata della semifinale di Coppa Italia, vinta dal Bologna contro l'Empoli per 3-0.
Di seguito i convocati scelti dal tecnico di Ribera per la sfida contro il Napoli:
PORTIERI: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski
DIFENSORI: Bekuema, Casale, De Silvestri, Erlic, Holm, Lucumi, Lykogiannis
CENTROCAMPISTI: Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega
ATTACCANTI: Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Ndoye, Odgaard, Orsolini, Pedrola.
Nicolò Casale (ph. Image Sport)
L'allenatore ex Spezia e Fiorentina si affiderà al solito e collaudato 4-2-3-1, suo autentico marchio di fabbrica.
Tra i pali ci sarà Lukas Skorupski, l'estremo difensore polacco ex Roma, è ormai una sicurezza per il club emiliano, oltre ad essere un leader indiscusso in campo e fuori.
Davanti a lui, spazio a Holm a destra e uno tra Miranda e Lykogiannis a sinistra, con lo spagnolo, leggermente favorito sul greco ex Cagliari. La coppia centrale sarà formata da Lucumi e Bekuema.
In mediana ci sarà sicuramente Remo Freuler, autentica certezza rossoblù, a fianco a lui uno tra Ferguson e Pobega, con lo scozzese favorito sull'ex Toro, mentre sulla trequarti agiranno: Odgaard, Ndoye e uno tra Dominguez e Orsolini, col marchigiano in netto vantaggio sull'argentino.
In avanti, per il ruolo di unica punta, è in atto un testa a testa tra i due bomber rossoblù, Castro e Dallinga.
Thijs Dallinga (ph. Image Sport)
Se da una parte, infatti, l'olandese è parso decisamente in grande spolvero in Coppa Italia, regalando ai tifosi rossoblù una doppietta che potrebbe valere la finale, dall'altra, Toto Castro scalpita per tornare ad essere protagonista in campo, dopo il brutto infortunio rimediato in nazionale, che lo ha costretto ai box nelle precedenti due sfide.
La gente del Dall'Ara desidera con ardore una vittoria che potrebbe proiettare i felsinei ancora più in alto in classifica. Il terzo posto infatti, ormai non è più un miraggio, la Dea è lì, a due punti, e sotto le Due Torri è lecito sognare in grande.
Ao vivo