Cagliarinews24
·28 de abril de 2025
Cagliari Torneo Energit, grande festa all’Unipol Domus! Il riassunto dell’evento

Cagliarinews24
·28 de abril de 2025
Il Torneo Energit ormai sta diventando un simbolo. La sua fondazione nel 2014, e per la seconda volta consecutiva nella cornice dell’Unipol Domus, ha visto in campo domenica 27 aprile 36 Società affiliate all’Academy del Cagliari Calcio. Realtà fondamentali nel territorio sardo, con l’obiettivo di crescere insieme, individuare e valorizzare il talento nell’ottica dell’approdo in rossoblù. Di seguito le società e i premi:
Le Società affiliate che hanno partecipato: Ampurias Valledoria, Don Bosco Nulvi, Atletico Buddusò, Irgolese, Folgore Mamoiada, Oliena Calcio, Taloro Gavoi, Polisportiva Isili, Ghilarza, Tanca Marchesa, Arcidano, Progetto Campidano, PSG Salesiani Arborea, Monreale S. Gavino, Antiochense Calasetta, Astra Carbonia, Villamassargia, Vigor Capoterra, Assemini, San Biagio Villasor, Santadi, Decimo 07, Sarroch, Marco Cullurgoni Giba, Girasole, Sarrabese, Q.S. Elena, Futura Sales, Ussana, Sinnai, PSG Audax, Atletico Cabras, Academy Porto Rotondo, Atletico Monti, CDF Alghero, CDF Jerzu.
I piazzamenti: vittoria per il CDF Alghero in finale sulla Futura Sales per 1-0. Terzo posto all’Atletico Buddusò che ha superato il Ghilarza nella “finalina” per 3-2. Completano i piazzamenti il Quartu Sant’Elena, che ha superato per 3-0 l’Atletico Monti nella lotta per il quinto e sesto posto. Premio fairplay: Monreale S. Gavino.
Le premiazioni per i vincitori hanno visto protagonisti gli ex calciatori rossoblù (oggi rispettivamente allenatore e preparatore dei portieri dell’Under 18) Marco Mancosu e Simone Aresti, oltre a Mattia Belfiori (Responsabile Cagliari Football Academy, premio fairplay), Lorenzo Cagli (Coordinatore Federale per l’attività giovanile e scolastica della Regione Sardegna, 4° posto), Bernardo Mereu (Responsabile Settore Giovanile del Cagliari Calcio, 3° posto), Marcello Spano (General Manager Energit, 2° posto).