Social Media Soccer
·05 de fevereiro de 2025
Social Media Soccer
·05 de fevereiro de 2025
La sessione invernale del calciomercato 2024-2025 è già storia. È tempo di fare i bilanci e di mettere in fila i dati principali.
Noi della redazione di Social Media Soccer incrociando i dati dei principali collettori di dati abbiamo stilato le graduatorie principali relative alla Serie A.
Ecco le principali. Parliamo del dato generale, esclusi i prestiti (siano essi secchi, con obbligo o diritto di riscatto) ci sono state 46 cessioni e 49 acquisti.
Il bilancio complessivo delle entrate per le cessioni è di 165 milioni di euro, quello per le uscite è di 199 milioni.
Entrando nel dettaglio scopriamo che le cinque società che hanno speso di più sono il Como con una spesa di 49,2 milioni di euro, il Milan con 48,5 milioni di euro, la Juventus con 25,2 milioni di euro, il Parma con 16,5 milioni di euro e la Roma con 14,3 milioni di euro.
Da segnalare che le spesa del Como e del Milan sono nella top ten della spesa mondiale anche se con cifre sideralmente distanti dai 218 milioni spesi dal Manchester City ma anche dai 74,6 del Rennes.
La top ten dei calciatori vede in testa Santiago Gimenez acquistato dal Milan per 32,00 milioni di euro, seguito a meno della metà del costo da Maxence Caqueret acquisto dal Como per 15 milioni di euro. Il podio è completato da Alberto Costa acquistato per 13,8 milioni dalla Juventus.
Cessioni: 47Entrate trasferimenti: 165.550.000 €Entrate medie per società: 8.277.500 €Entrate medie per giocatore: 3.522.340 €Acquisti: 50Spese trasferimenti: 199.700.000 €Uscite medie per società: 9.985.000 €Uscite medie per giocatore: 3.994.000 €Bilancio complessivo: -34.150.000 €Bilancio medio per società: -1.707.500 €Bilancio medio per giocatore: -471.660 €
Foto Dean Mouhtaropoulos/Getty Image
Ao vivo