Cambiaghi, Freuler e Lucumí i migliori di un BFC che esce alla distanza, in affanno Ferguson e Odgaard. Doveri, ai rossoblù manca un rigore | OneFootball

Cambiaghi, Freuler e Lucumí i migliori di un BFC che esce alla distanza, in affanno Ferguson e Odgaard. Doveri, ai rossoblù manca un rigore | OneFootball

Icon: Zerocinquantuno

Zerocinquantuno

·04 de maio de 2025

Cambiaghi, Freuler e Lucumí i migliori di un BFC che esce alla distanza, in affanno Ferguson e Odgaard. Doveri, ai rossoblù manca un rigore

Imagem do artigo:Cambiaghi, Freuler e Lucumí i migliori di un BFC che esce alla distanza, in affanno Ferguson e Odgaard. Doveri, ai rossoblù manca un rigore

Skorupski 5 – Sono mesi, forse anni, che non ricordiamo una sua papera. Purtroppo quella di stasera è ciò che, se non si vuol definire tale, resta comunque una grave incertezza.

De Silvestri 6 – A parte il tiro vincente di Thuram non si ricordano grandi azioni offensive della Juventus, soprattutto dalla sua parte. Ricordiamolo sempre, le primavere sono quasi 37. Beukema 6,5 – Anticipa e rintuzza gli avversari con la sua consueta irruenza controllata. Infatti, nonostante gli interventi di personalità, non riceve cartellini neanche stavolta). Lucumí 7 – Stilisticamente dà spesso adito a qualche brivido, ma per senso tattico e tempismo negli interventi è da applausi: i rischi presi dai compagni sono ‘coperti’ da lui, che annulla qualsiasi iniziativa centrale dei bianconeri. Miranda 6 – Il suo primo tempo non è memorabile e in generale la verve di Cambiaghi lo oscura un po’, ma finché resta in campo non fa mancare il consueto supporto all’azione offensiva e qualche buon cross.


Vídeos OneFootball


Ferguson 5,5 – Lo smalto non è molto lucido ma le attenuanti (fisiche) ci sono. Partita complicata a cui è mancata soprattutto una sua idea illuminante, e il pallone spedito alle stelle al 93′ grida abbastanza vendetta. Freuler 7 – Perde il contrasto da cui parte l’azione, per vie orizzontali, che porta al tiro Thuram. Si riscatta con un bel secondo tempo coronato da un gol di forza, tecnica e un pizzico di fortuna.

Orsolini 6,5 – Molto lavoro oscuro, tanta corsa, qualche scorribanda, diverse traiettorie velenose da corner e una marea di falli subiti: non autografa il tabellino ma dentro la gara c’è, eccome. Odgaard 5 – La principale delusione della serata, senza il consueto strapotere fisico (Thuram ringrazia) né iniziative realmente utili alla squadra. Ma anche qui il fattore fisico incide: il danese è lontano dal 100%. Cambiaghi 7 – Il migliore in campo assieme a Freuler e Lucumí: infaticabile e poco arginabile, le iniziative migliori e i suggerimenti più pericolosi passano tutti dai suoi piedi.

Dallinga 6 – Alla fine ci mette la testa, ovvero l’assist per Freuler, e si disimpegna bene nelle sponde e nella difesa del pallone. Ma quando gli capita la chance invitante (in sospetto offside), da buona posizione, spara alto e a lato.

Lykogiannis (22′ st) 6 – Rileva l’infortunato Miranda e non lo fa rimpiangere, calciando bene diversi piazzati. Castro (35′ st) s.v. – Ha fretta di entrare ma non riesce a spostare gli equilibri. Pobega (35′ st) s.v. – Copre le spalle ai compagni durante gli ultimi assalti offensivi. Calabria (43′ st) s.v. – Nulla da segnalare. Dominguez (43′ st) s.v. – Idem come sopra.

Italiano 6,5 – Ferma di nuovo la Juventus, ma il suo Bologna continua a faticare nei primi tempi, specie in avvio di gara. Meglio, decisamente meglio, la ripresa, e l’1-1 sta più stretto che largo. Virtualmente fuori dall’Europa, ora che è settimo, potrà far leva sull’orgoglio e la voglia di sorpassare nuovamente tutte le rivali.

Arbitro Doveri e assistenti 5 – Un rigore su Freuler grande come una casa di otto piani. O l’abbiamo visto solo noi?

Saiba mais sobre o veículo