Coppa Italia, la guida completa di Inter-Lazio | OneFootball

Coppa Italia, la guida completa di Inter-Lazio | OneFootball

Icon: Inter Milan

Inter Milan

·24 de fevereiro de 2025

Coppa Italia, la guida completa di Inter-Lazio

Imagem do artigo:Coppa Italia, la guida completa di Inter-Lazio

Dopo la vittoria in campionato in casa contro il Genoa che ha riportato l'Inter in testa alla classifica di Serie A, i nerazzurri ritornano in campo per i quarti di finale di Coppa Italia. La sfida, in gara secca, sarà giocata a San Siro martedì 25 febbraio alle ore 21.

I PRECEDENTI

Dalla prima sfida giocata il 10 giugno 1959 a quella di domani, 25 febbraio 2025: sono 17 i precedenti in Coppa Italia tra Inter e Lazio. Il bilancio vede sei vittorie dei nerazzurri, cinque dei biancocelesti e sei pareggi. Nella coppa nazionale le due squadre si sono affrontate maggiormente proprio nei quarti di finale: sono nove le sfide giocate in questo turno con quattro vittorie a testa e un pareggio. L’Inter è rimasta imbattuta in ognuna delle ultime cinque sfide contro la Lazio contando tutte le competizioni, realizzando 15 gol e subendone solo due.


Vídeos OneFootball


IL MOMENTO DELL'INTER

L'Inter arriva ai quarti di finale di Coppa Italia dopo aver battuto l'Udinese agli ottavi di finale. Nella gara giocata lo scorso 19 dicembre, i nerazzurri hanno vinto 2-0 a San Siro grazie alle reti di Arnautovic e Asllani. L'Inter ha passato il turno in ognuna delle ultime quattro occasioni in cui ha raggiunto i quarti di finale di Coppa Italia. La squadra di Simone Inzaghi sta attraversando un ottimo momento di forma che la vede in testa alla classifica di Serie A con 57 punti dopo 26 giornate, grazie alle 17 vittorie e ai sei pareggi. I nerazzurri hanno anche il miglior attacco con 59 gol fatti, a pari merito con l'Atalanta. Sono 24 le reti subite.

L'AVVERSARIO: LAZIO

La Lazio, guidata da inizio stagione da Marco Baroni, arriva a questo turno dopo aver sconfitto agli ottavi il Napoli per 3-1, grazie a una straordinaria tripletta di Noslin. I biancocelesti occupano in questo momento il 5° posto in Serie A con 47 punti, frutto di 14 vittorie e cinque pareggi. Sono 47 le reti segnate e 34 quelle subite. A febbraio hanno disputato quattro gare, tutte in campionato, ottenendo due vittorie e due pareggi. I tre punti sono arrivati grazie alle vittorie per 2-1 sul campo del Cagliari e in casa per 5-1 contro il Monza. Completano il quadro il 2-2 contro il Napoli all'Olimpico e lo 0-0 in trasferta contro il Venezia. In Europa, invece, i capitolini hanno ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale dove sfideranno il Viktoria Plzen. Il modulo più utilizzato dal tecnico biancoceleste è il 4-2-3-1 con cui dovrebbe affidarsi alla coppia Guendouzi, Rovella in mediana e Isaksen, Pedro e Zaccagni a supporto di Dia. Il capocannoniere è l'infortunato Valentin Castellanos, autore di nove reti. Dietro di lui Dia e Zaccagni con sette gol.

QUARTI DI FINALE

Martedì 4 febbraio Atalanta-Bologna 0-1 Mercoledì 5 febbraio Milan-Roma 3-1

Martedì 25 febbraio, ore 21:00 INTER-Lazio

Mercoledì 26 febbraio, ore 21:00 Juventus-Empoli

Bologna e Milan battendo rispettivamente Atalanta e Roma, hanno ottenuto il pass per le semifinali. La vincente del quarto di finale tra Inter e Lazio affronterà i rossoneri al turno successivo.

LAUTARO E LA COPPA ITALIA

Dal suo esordio nella competizione (2018/19), Lautaro Martínez con otto reti è il giocatore che ha realizzato più gol tra quelli attualmente presenti nelle squadre di Serie A in Coppa Italia dagli ottavi di finale in avanti. Continua il buon momento di forma del capitano nerazzurro: con la rete segnata nell’ultima giornata contro il Genoa è diventato il primo giocatore straniero nella storia dell’Inter ad andare in doppia cifra di reti in sei stagioni diverse di Serie A.

I NUMERI DEI NERAZZURRI CONTRO LA LAZIO

I match contro la Lazio evocano dolci ricordi per diversi giocatori nerazzurri. Hakan Çalhanoglu ha realizzato cinque gol contro i capitolini tra tutte le competizioni, contro nessuna squadra ha segnato di più in carriera nei maggiori cinque campionati europei. La Lazio è, inoltre, l’unica formazione contro cui ha già segnato con tre squadre diverse in carriera tra tutte le competizioni: due con l’Inter, due con il Milan e uno con il Bayer Leverkusen. Marcus Thuram ha realizzato tre gol in quattro incontri con la maglia dell’Inter contro i biancocelesti tra tutte le competizioni (due in Serie A, entrambi all’Olimpico e uno in Supercoppa Italiana). L’unico match in cui Federico Dimarco ha sia segnato che fornito un assist considerando tutte le competizioni è stato proprio l’ultimo precedente contro la squadra di Baroni in Serie A, lo scorso dicembre. Infine, La Lazio è la squadra contro cui Denzel Dumfries ha preso parte a più reti con la maglia del’Inter tra tutte le competizioni: quattro, frutto di due gol e due assist.

SITUAZIONE DISCIPLINARE

SQUALIFICATI Inter: - Lazio: -

DIFFIDATI: Inter: - Lazio: -

INTER-LAZIO, DOVE VEDERLA IN TV

Inter-Lazio, gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia, si disputerà martedì 25 febbraio alle ore 21 a San Siro e verrà trasmessa in diretta su Canale 5. Su Infinity la possibilità di seguirla attraverso l'app dedicata o su mediasetplay.mediaset.it/

GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV

Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Inter-Lazio sarà in diretta da San Siro dalle ore 20:00 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:50. Al termine della sfida tutti gli approfondimenti, le analisi e le interviste.

Saiba mais sobre o veículo