DirettaCalcioMercato
·04 de fevereiro de 2025
DirettaCalcioMercato
·04 de fevereiro de 2025
Siamo vicini al momento clou della competizione, i quarti di finale di Coppa Italia ci riservano dei match ammalianti e interessanti come quella tra Atalanta e Bologna.
La prima gara dei quarti di finale di Coppa Italia vede in campo l’Atalanta sfidare il Bologna. È una sfida che nasconde insidie sia per Gasperini che per Italiano. Entrambe le compagini si trovano in un momento di forma smagliante e la lucidità sarà fondamentale nei minuti finali per capire l’esito della gara. Le due franchigie condividono un percorso netto nella competizione: i rossoblù hanno strappazzato il Monza con un sonoro 4-0 mentre i bergamaschi hanno umiliato il Cesena con il risultato tennistico di 6-1.
BOLOGNA, ITALY – SEPTEMBER 28: Charles De Ketelaere of Atalanta BC competes for the ball with Sam Beukema of Bologna during the Serie A match between Bologna and Atalanta at Stadio Renato Dall’Ara on September 28, 2024 in Bologna, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Gasperini ha deciso di schierare l’undici di titolare tipo contro il Bologna ma qualche modifica all’assetto tattico è stata eseguita. A guidare i suoi compagni dalla porta ci sarà Rui Patricio. Davanti a lui l’ormai classica catena a difensiva formata da Djimsiti, Hien e Toloi. Centrocampo a quattro con Bellanova a destra, Ruggeri a sinistra e la mediana composta da De Roon ed Ederson. Gasperini non rinuncia alla qualità offensiva ed inserisce come trequartista Pasalic per sopperire ai contropiedi del Bologna mentre in attacco si affida alla coppia Retegui-De Ketelaere. Niente Carnesecchi dal primo minuto a causa di un infortunio muscolare. Rimane vivo il ballottaggio tra Pasalic e Samardzic per presidiare il ruolo di trequartista ma al momento il croato sembrerebbe in vantaggio.
Il Bologna di Vincenzo Italiano risponde con un 4-2-3-1 schierando come estremo difensore Skorupski. Difesa a quattro formata dall’ex della gara Holm, Lykogiannis sulla sinistra e l’inconfondibile coppia difensiva Beukema-Lucumi. A fare legna a centrocampo ci saranno Freuler e Pobega. Sulla trequarti agirà a destra Ndoye, Odgaard come trequartista amorfo e Dominguez sulla sinistra. L’unica punta di riferimento è Castro che avrà il compito non solo di segnare ma di saper dialogare con tutto il reparto offensivo. Italiano dovrà fare a meno di Ferguson, infortunato durante la partita contro lo Sporting. In attacco rimane favorito l’attaccante argentino su Dallinga.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Toloi; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Retegui, De Ketelaere. Allenatore: Gasperini.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Ndoje, Odgaard, Dominguez; Castro. Allenatore: Italiano.