WikiFanta
·01 de maio de 2025
Fanta, gli attaccanti per la 35 giornata, chi schierare? I consigli

WikiFanta
·01 de maio de 2025
Quartultima giornata del campionato di Serie A: la testa della classifica è passata al Napoli, il mischione per la qualificazione alle Coppe Europee è sempre più intricato e ci sono ancora due posti da assegnare per la retrocessione! Si parte venerdì sera con Torino-Venezia, quasi un’ultima spiaggia per i lagunari, e si terminerà lunedì sera quando il Genoa ospiterà il Milan a Marassi. Ecco a voi, quindi, 10 nomi da schierare al fantacalcio per questa giornata numero 35!
Joaquin Correa, Inter (credits: Getty Images via OneFootball)
· TORINO vs VENEZIA
Che ADAMS – La sua prima stagione in Italia è di buon livello, anche e soprattutto non essendo lui una prima punta ma un giocatore più di movimento: 9 gol e 4 assist in 31 partite sono un’ottimo bottino, che siamo sicuri sarebbe potuto essere anche maggiore se avesse potuto beneficiare del supporto di Zapata in questa stagione. Per il Venezia questo match è una sorta di ultima spiaggia, pertanto la squadra di Di Francesco non potrà mettersi dietro ad aspettare e quindi, un po’ come contro il Milan, dovrà lasciare campo al Toro e ai suoi attaccanti.
· CAGLIARI vs UDINESE
Keinan DAVIS – Al ritorno da titolare dopo un lunghissimo infortunio e qualche spezzone, il centravanti inglese ha fatto tremare la traversa dalla trequarti nel match contro il Bologna, confermando il fatto di essere un giocatore di personalità e ottima qualità. Il Cagliari ha già assaggiato all’andata la sua vena realizzativa, quando ha segnato un gran gol, quello del 2-0, saltando Luperto e scaricando un gran destro alle spalle di Scuffet. Dopo la vittoria di Verona, il Cagliari è molto più tranquillo in classifica e questo potrebbe far abbassare un po’ la tensione, regalando qualche spazio in più agli attaccanti friulani.
· PARMA vs COMO
Mateo PELLEGRINO – 9 presenze e 3 gol, che hanno portato ben 4 punti alla squadra di Chivu: un impatto ottimo da parte dell’argentino che è arrivato a fine gennaio in gialloblu e si è subito fatto valere fino a conquistare il posto da titolare. Nel gioco aereo è fortissimo, ma ha anche una buona capacità di destreggiarsi fuori dall’area, situazione che sarà utile contro un Como che non ha nella fase difensiva il suo punto forte e raramente cambia i propri principi per adattarsi all’avversario. Il gol salvezza potrebbe essere suo!
· LECCE vs NAPOLI
Romelu LUKAKU – Non ha segnato a Monza ed è rimasto a secco anche col Torino, dopo essere stato l’MVP contro l’Empoli con gol e due assist nel 3-0 finale. Il match contro il Lecce potrebbe essere più complicato del previsto, vista anche la prestazione dei pugliesi a Bergamo contro l’Atalanta, domenica sera. Il Napoli però non può – e non vuole – fermarsi, proprio quando l’obiettivo è così vicino: per questo crediamo che alla fine la partita possa concludersi con una vittoria di misura dei partenopei, con il loro attaccante principe a destreggiarsi tra Gaspar e Baschirotto e trovare il gol vittoria!
· INTER vs HELLAS VERONA
Joaquin CORREA – 8 presenze contro gli scaligeri e ben 4 gol segnati! Per Correa, il Verona è la sua seconda vittima preferita, dietro al Milan e alla pari con la Sampdoria (per la legge dell’ex). Gli unici bonus di questa stagione risalgono all’andata al Bentegodi (un gol e due assist in quella partita), e il Tucu ha segnato anche i primi gol in maglia nerazzurra all’Hellas, alla seconda giornata del 21/22. Impossibile non schierarlo in questi dati, anche visto il rendimento che la difesa di Zanetti ha offerto ultimamente (il gol di Pavoletti è da horror!).
Valentin Castellanos, Lazio (credits: Getty Images via OneFootball)
· EMPOLI vs LAZIO
Valentin CASTELLANOS – Reduce da un 5 (grazie anche al cartellino giallo) contro il Parma, l’attaccante argentino dopo aver raggiunto la doppia cifra con il gol segnato a Marassi adesso ha l’obiettivo di aiutare la sua squadra a raggiungere l’obiettivo della qualificazione europea. La difesa dell’Empoli ha recuperato Ismajli, che però ha giocato solo due delle ultime 11 partite a causa di un infortunio e non potrà essere al massimo. La squadra più in difficoltà del campionato dovrà fare una grande partita per limitare la verve dell’ex attaccante del Girona, più rapido dei difensori toscani: l’intesa con i trequartisti sarà decisiva per infilare la retroguardia di D’Aversa. Non sappiamo se giocherà titolare, ma non sottovalutate neanche Pedro, la doppietta col Parma è l’ennesimo picco di una stagione impreziosita da ben 8 gol!
· MONZA vs ATALANTA
Mateo RETEGUI – Quando sembrava che un affaticamento muscolare dovesse lasciarlo fuori dal campo, ecco che invece si è presentato alla partita col Lecce trovando un palo e segnando il rigore dell’1-1 finale. Il capocannoniere del campionato è sempre l’uomo più pericoloso della Dea e lo sarà anche all’U-Power Stadium, contro un Monza che ormai sta colando a picco e aspetta solo la matematica retrocessione in Serie B. Attenzione a una possibile marcatura multipla, è già successo nel poker col Verona (oltre a varie doppiette), e l’Atalanta si trova meglio in trasferta che in casa in questo 2025! Non segna da 6 partite e ultimamente fatica anche solo a centrare la porta, ma in questo match è impossibile lasciare fuori anche Lookman, nonostante il periodo di forma non eccelso dategli ancora fiducia.
· ROMA vs FIORENTINA
Matias SOULÈ – Le stregonerie di Claudio Ranieri hanno rivitalizzato anche lui, che nella prima parte di stagione era un corpo estraneo alla squadra, un vero oggetto misterioso per la Roma. Dalla G25 ha sempre giocato titolare, e nelle 10 partite disputate ha messo assieme 4 gol e 2 assist, giocando sia da seconda punta, al posto di Dybala, che da esterno di centrocampo quando Ranieri vara l’attacco a due punte. Questo è un match che vale il sogno di qualificarsi in Champions League e la Fiorentina si presenterà dopo aver giocato l’andata della semifinale di Conference League, con le inevitabili scorie che questa lascerà. Per questo puntiamo sulla freschezza e la tecnica dell’ex Frosinone.
· BOLOGNA vs JUVENTUS
Jens ODGAARD – Non trova il gol da cinque giornate, ma in quel ruolo alle spalle del centravanti è diventato imprescindibile per Italiano. Con l’assenza – almeno da titolare – di Castro, tra i due giocatori centrali del Bologna (l’altro è Dallinga) è quello che ha segnato di più, con 6 gol, e quello che ha più colpi (anche individuali). La Juventus sarà in grave difficoltà difensiva – si è fermato anche Kelly – ed è in un momento difficile, nonostante la vittoria col Monza: l’ex Sassuolo e Inter è l’uomo giusto per continuare a sognare.
· GENOA vs MILAN
Rafael LEAO – Ancora assente Jovic e con il dubbio su chi sarà l’attaccante titolare tra Abraham e Gimenez (tornato al gol a Venezia), puntiamo sul portoghese. Leao è reduce da due prestazioni non sufficienti, anche a Venezia dove il Milan ha portato a casa la vittoria: il match con il Genoa sarà però contro una squadra che è si solida, ma tranquilla, senza obiettivi. Potrebbero quindi esserci degli spazi da sfruttare per le sue cavalcate e per trovare quel bonus che manca dalla trasferta di Udine.