Generali vende la sede di Mediaset a una società veneta: affare da 52 milioni | OneFootball

Generali vende la sede di Mediaset a una società veneta: affare da 52 milioni | OneFootball

Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·04 de abril de 2025

Generali vende la sede di Mediaset a una società veneta: affare da 52 milioni

Imagem do artigo:Generali vende la sede di Mediaset a una società veneta: affare da 52 milioni

Il quartier generale di Mfe-Mediaset a Cologno Monzese è stato venduto per 52 milioni di euro. Il 20 marzo si è conclusa la trattativa immobiliare relativa a due dei tre grandi edifici di Viale Europa, cuore storico della direzione e produzione televisiva del gruppo. Mediaset, infatti, ha sempre occupato questi spazi in affitto da un proprietario esterno.

A cedere gli immobili è stata Generali Real Estate, mentre l’acquisto è stato effettuato da Cologno SPV, una società di cartolarizzazione creata dalla Banca Finint di Conegliano per conto di alcuni investitori. Non rientrano nell’accordo di vendita né l’edificio che ospita gli uffici dei dirigenti né la torre di trasmissione, entrambi di proprietà di Mediaset.


Vídeos OneFootball


Per la gestione dell’intero complesso, incluso l’incasso dei canoni di locazione, l’acquirente ha incaricato una società riconducibile a Mirella Viviana Arbib, 79 anni, amministrata dall’imprenditore del settore immobiliare Angelo Anav, 50 anni. Secondo fonti attendibili, sarebbe proprio Anav, con il supporto della Banca Mps, il principale investitore dietro la Cologno SPV. Il contratto è stato formalizzato dal notaio milanese Alessandro Andreatini. A CBRE e Cushman & Wakefield sono stati versati compensi per l’intermediazione pari a 283mila euro ciascuno. La Cologno SPV, che è l’acronimo di “Special Purpose Vehicle”, realizzerà un’operazione di cartolarizzazione immobiliare, con Banca Finint nel ruolo di “servicer”, cioè responsabile della riscossione dei crediti.

Già a novembre, una società costituita in parti uguali da Anav e Arbib aveva firmato un accordo preliminare, confermando così l’ipotesi che dietro all’operazione ci sia proprio Anav, e forse anche Arbib. Quest’ultima, del resto, sembra disporre di capitali consistenti: insieme al marito Joseph Benhamou è azionista di riferimento della banca privata ginevrina Compagnie Bancaire Helvétique, che gestisce 16 miliardi di asset e ha registrato 36 milioni di utile netto nel 2024.

E cosa intende fare adesso la società acquirente? Nei documenti si legge: «Si tratta di un’operazione di cartolarizzazione immobiliare ai sensi dell’articolo 7.2 della legge sulla cartolarizzazione, che sarà finanziata da Mps e attraverso l’emissione da parte della SPV di più classi di titoli».

Nonostante il cambio di proprietà, il complesso continuerà ad essere il centro operativo di MediaForEurope-Mfe. Pur avendo spostato la propria sede legale ad Amsterdam nel 2021, l’azienda mantiene a Viale Europa 46 la sede principale e la residenza fiscale. Insieme all’edificio gemello situato ai civici 38-44, ospita studi televisivi, redazioni, aree di produzione e da qui, fin dagli anni Ottanta, sono andati in onda i programmi più noti di Canale 5, Italia 1 e Rete 4.

Fu Silvio Berlusconi, oltre quarant’anni fa, a decidere il trasferimento delle sue televisioni da Milano 2 a Cologno Monzese. Nei documenti di vendita, la storia della proprietà dell’area comincia ufficialmente dal 2001, quando il complesso era già nelle mani di Generali e in locazione al Biscione da molto tempo prima.

Saiba mais sobre o veículo