Il Bari prepara la rivoluzione, Caruso contro Guarascio, Laurentié MVP del campionato: le news della domenica di Serie B | OneFootball

Il Bari prepara la rivoluzione, Caruso contro Guarascio, Laurentié MVP del campionato: le news della domenica di Serie B | OneFootball

Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·11 de maio de 2025

Il Bari prepara la rivoluzione, Caruso contro Guarascio, Laurentié MVP del campionato: le news della domenica di Serie B

Imagem do artigo:Il Bari prepara la rivoluzione, Caruso contro Guarascio, Laurentié MVP del campionato: le news della domenica di Serie B

La domenica targata Serie B volge ormai al termine e, con il focus ormai concentrato sull’ultima giornata di campionato in programma martedì, raccogliamo di seguito le principali news della giornata.

🚨 Bari, tutta la squadra al passo d’addio? Le idee di Magalini

L’ultima giornata contro il Südtirol potrebbe rappresentare in casa Bari l’ultima occasione per tanti protagonisti (e non) di questa stagione di indossare la maglia dei galletti. Ben 18, sebbene Magalini sia stato di altro avviso.


Vídeos OneFootball


Pianeta Bari fa una panoramica per ordine di reparto. A partire dalla porta, l’unico calciatore con un contratto in essere è Pissardo. Il dodicesimo dei biancorossi ha firmato un biennale ad inizio stagione con scadenza 2026. Posizione da rivedere per Marfella, con il terzo portiere attualmente senza rinnovo per la prossima stagione. Così come per il portiere titolare Radunovic, autore di una stagione assolutamente positiva ma essendo prestito secco servirà rinegoziare col Cagliari per una sua permanenza.

Discorso molto articolato per quanto riguarda il reparto dei difensori, con attualmente solo Vicari e Tripaldelli certi di avere un contratto. Obaretin farà rientro a Napoli, cosi come andrà vista la posizione di Mantovani e Simic, autori di una stagione certamente buona ma entrambi in prestito secco. Da monitorare anche la situazione Pucino, con l’esperto difensore biancorosso col contratto in scadenza al termine della stagione e in bilico.

Per quanto riguarda le corsie laterali, soltanto Dorval è sotto contratto per la prossima stagione, seppure con grosse riserve sul suo futuro visto anche quanto successo nell’ultimo giorno di mercato. Saluteranno certamente Oliveri e Favasuli, che faranno rispettivamente rientro all’Atalanta e alla Fiorentina dato che entrambi erano in prestito, il primo secco il secondo con riscatto e controriscatto.

Per quanto riguarda il reparto dei centrocampisti, soltanto Maita e Benali, autori di una stagione più che solida, sono certi di una riconferma. Nessun dubbio sulla posizione del centrocampista libico nonostante il contratto in scadenza tra poche settimane, dato che nel corso del campionato è scattato il rinnovo automatico. Da valutare le posizioni di Lella e Maggiore, entrambi in prestito con diritto di riscatto, con il secondo che può giocarsi qualche carta in più rispetto al centrocampista di Santeramo, mentre saluterà certamente Coli Saco, che farà rientro a Napoli. Complesse anche le posizioni di Maiello e Bellomo, entrambi in scadenza giugno 2025 e con poche possibilità di permanenza.

Si prevedono molte partenze anche per il reparto avanzato, costruito quasi interamente da prestiti. Ad oggi, l’unico sotto contratto anche per la prossima stagione è Gaston Pereiro, arrivato nel mercato di riparazione. Bonfanti saluterà certamente a fine anno, dato che si tratta di un prestito secco. Difficile pensare ad una permanenza di LasagnaNovakovich e Falletti visto le prestazioni offerte durante l’anno, sebbene tutti presentano un diritto di riscatto. Qualche possibilità di permanenza per Favilli, con l’attaccante attualmente in prestito secco dal Genoa ma che non verrà certamente rinnovato dal club ligure, motivo per cui potrebbe essere rivalutata la sua posizione nelle prossime settimane da svincolato.

In controtendenza le idee del ds Magalini che parlò di 15-16 giocatori come possibile base per l’anno prossimo, ma i numeri lo contraddicono. Della lista presentata in precedenza, infatti, sono appena sette i giocatori certi di avere un contratto anche per la prossima stagione. Per non parlare della questione patrimoniale, con il solo Dorval che rappresenta un asset tecnico ed economico di rilievo, pur specificando che proviene dalla precedente gestione tecnica guidata da Ciro Polito. Nessun giovane di rilievo è stato aggiunto nell’ultima annata, con i pochi under arrivati tutti in prestito secco senza possibilità di renderli asset per il club.

Un altro dato emblematico, sintomo di una programmazione a brevissimo termine, può essere rappresentato dal ruolo del portiere. Per il quinto anno consecutivo, i biancorossi rischiano di dover affidarsi ad un nuovo numero uno, dopo essere passati da Frattali, Caprile, Brenno e Radunovic. Inoltre, escludendo i giovani Lops, Colangiuli, Akpa Chukwu, Mane e Onofrietti, il Bari disporrà per l’estate di una rosa di 13 calciatori, di cui la metà esuberi. Un futuro tutto da scrivere insomma per i biancorossi, che passeranno con ogni probabilità da una nuova rivoluzione tecnica, in cui sarà necessario ripensare a forti cambiamenti per ogni singolo reparto.

Cosenza, il sindaco Caruso senza freni: “Il nome della città è stato infangato, Guarascio deve ripagare il danno. E sul gruppo di imprenditori…”

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha rilasciato un’intervista per la Gazzetta del Sud. Ecco le sue parole riportate da tifocosenza.it:

«L’epilogo molto amaro, ma ampiamente previsto, di un campionato nel quale è accaduto di tutto e in cui, purtroppo, la società ha reso il percorso della squadra difficilissimo e accidentato, direi al limite dell’autolesionismo».

«Sono convinto che Guarascio continuerà nella gestione del sodalizio silano creando una ulteriore situazione di disagio con la tifoseria e sul territorio… Se il Cosenza sarà ai nastri di partenza della Serie C vorrà dire che ha i requisiti economici per andare avanti, diversamente…».

«Ci muoveremo per recuperare le somme dovute dal Cosenza in relazione al canone di locazione e anche alla Tari. I nostri uffici stanno accertando il debito».

«Se il presidente Guarascio ha un piano B deve pensare a un investimento concreto dal punto di vista economico. Ripristinando i rapporti corretti con chi gli sta intorno. La squadra porta il nome della città. E questo nome è stato infangato. Sarebbe normale ricevere una loro telefonata chiarificatrice. Ma non mi aspetto nulla di tutto questo. Finora è accaduto il contrario. Siamo stati noi a chiamarli, io e il presidente del Consiglio, Mazzuca, per conoscere la situazione finanziaria e sportiva. Ci è stato descritto un quadro diverso dalla realtà».

«C’è un gruppo di imprenditori (del Lazio, ma anche dalla Lombardia nei mesi scorsi si erano fatti avanti: ndr) pronti a rilevare il Cosenza. Sono stato interpellato personalmente da un mio amico che sta facendo da intermediario. L’interesse c’è, ma Guarascio pone paletti. Se intende ripartire deve mettere nero su bianco tutto e non prendere più in giro la città. Ma, ripeto, per me è il momento di passare il testimone».

🥇 Laurentié nominato MVP della stagione: i dati certificano il primato

La Lega B ha premiato come miglior giocatore del torneo l’attaccante francese del SassuoloArmand Laurienté. Questo il testo del post Instagram pubblicato dalla Lega B pochi minuti fa.

“Numeri, fantasia e goal pesanti: la stagione del talento francese parla chiaro: MVP 2024/2025 Armand Laurienté ha dominato illuminando la Serie BKT con classe, coraggio e concretezza. Il calcio premia chi accende il gioco: la freccia del Sassuolo sì che ha lasciato il segno su questa stagione e si aggiudica il premio MVP 24/25 del title sponsor del campionato BKT”.

Come riporta Opta, l’ala neroverde ha realizzato 18 gol in 33 presenze nella Serie BKT 2024/25, più di qualsiasi altro giocatore; l’unico calciatore a realizzare più gol con la maglia del Sassuolo in un singolo torneo di Serie BKT è stato Gianluca Sansone (20 nel 2011/12) – a 18 anche Alessandro Noselli nel 2009/10.

Armand Laurienté ha segnato nove gol al termine di un movimento palla al piede, nessun altro giocatore ne conta di più nei maggiori cinque tornei europei e relative seconde divisioni (nove anche Yeremay Hernández). Inoltre è uno dei tre giocatori, con Mateo Retegui e Ousmane Dembelè, che è stato in grado di segnare almeno otto gol sia con il piede destro che con il sinistro nei maggiori cinque campionati europei e relative seconde divisioni 2024/25: 8 di sinistro e 10 con il destro.

Nessun giocatore conta più reti da fuori area di Armand Laurienté in questo campionato: quattro come Marco Pompetti. Lo riprende TMW

Saiba mais sobre o veículo