gonfialarete.com
·18 de maio de 2025
Italia, Acerbi torna in orbita Nazionale: Spalletti pensa al centrale anti-Haaland

gonfialarete.com
·18 de maio de 2025
A sorpresa, il nome di Francesco Acerbi è tornato nella lista dei pre-convocati dell’Italia per le sfide decisive contro Norvegia e Moldova, valide per le qualificazioni al Mondiale 2026. Dopo mesi lontano dall’azzurro e lo stop legato al caso Juan Jesus, il centrale dell’Inter torna nel radar del ct Luciano Spalletti. E il motivo è chiaro: c’è Haaland da fermare.
Perché Acerbi? L’esperienza fa gola a Spalletti
Età: 37 anni, ma prestazioni ancora ad altissimo livello.
Precedente illustre: già protagonista contro Haaland nella finale di Champions 2023 (Inter-Manchester City).
Contesto attuale: diversi difensori azzurri sono acciaccati o appena rientrati (Gatti, Calafiori, Buongiorno).
Sistema difensivo in difficoltà: Spalletti valuta un assetto più esperto per blindare la difesa in un match ad alto rischio.
La situazione in difesa: tutte le opzioni
Titolari attuali:
Di Lorenzo
Bastoni
Calafiori
In corsa:
Buongiorno (in dubbio fino all’ultima col Napoli)
Gatti (appena rientrato)
Comuzzo e Gabbia (opzioni giovani)
Acerbi (esperienza e solidità)
L’inserimento di Acerbi potrebbe cambiare gli equilibri difensivi: lui centrale, Bastoni braccetto sinistro, fuori Calafiori? Haaland e Sorloth: sfida fisica con la Norvegia
La Norvegia ha 6 punti dopo aver battuto nettamente Israele e Moldova a marzo.
Serve una difesa pronta al duello fisico e a contenere i due giganti offensivi scandinavi.
Spalletti riflette sulla necessità di un marcatore puro per evitare rimpianti.
Gli altri nomi caldi: Politano, Mandragora, Lucca
Oltre alla questione Acerbi, il ct valuta anche altre novità:
Politano: confermato come esterno di equilibrio difensivo, preferito a Bellanova.
Mandragora: jolly del centrocampo, utile sia da mediano che mezzala.
Casadei: ottimo fisico, ideale contro una squadra fisica come la Norvegia.
Lucca: possibile sorpresa in attacco per sfruttare il gioco aereo.
Le date chiave e i match in programma
30 maggio 2025: Spalletti annuncerà la lista definitiva dei convocati.
6 giugno 2025: Norvegia–Italia, a Oslo.
9 giugno 2025: Italia–Moldova, a Reggio Emilia.
Obiettivo: qualificarsi direttamente evitando gli spareggi. Solo la prima del girone vola direttamente al Mondiale 2026. I convocati probabili per Norvegia e Moldova Portieri
Donnarumma
Vicario
Meret
Difensori
Di Lorenzo
Bastoni
Calafiori
Gatti
Buongiorno
Uno tra Acerbi, Comuzzo e Gabbia
Esterni
Dimarco
Udogie
Cambiaso
Politano
Centrocampisti
Barella
Tonali
Frattesi
Rovella
Ricci
Casadei
(Mandragora, Pisilli)
Attaccanti
Zaccagni
Raspadori
Maldini
Retegui
Kean
Lucca.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo