DirettaFanta
·15 de fevereiro de 2025
Pedro dal 1’ e chance per Raspadori: le probabili di Lazio-Napoli
![Imagem do artigo:Pedro dal 1’ e chance per Raspadori: le probabili di Lazio-Napoli](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fdirettafanta.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fnapoli-v-ss-lazio-serie-a-2-scaled.jpg)
DirettaFanta
·15 de fevereiro de 2025
Non solo Juventus contro Inter, ad incorniciare questa giornata di Serie A ci pensa il big match tra Lazio E Napoli.
Questa sera si disputerà un match determinante per le sorti di entrambe le compagini. La Lazio all’andata espugnò il Maradona con Isaksen che ha concluso egregiamente un’azione corale da manuale. Il Napoli da quella sconfitta ha ottenuto 8 vittorie consecutive anche se nelle ultime 2 gare sino incappati in due pareggi. I padroni di casa stanno vivendo un periodo molto altalenante ma il recente successo contro il Monza lascia presagire ottimi segnali ai tifosi del club capitolino. I campani hanno bisogno di una vittoria per allungare sull’Inter che dovrà affrontare la Juventus. I biancocelesti invece possono distaccare proprio la Vecchia Signora in caso di trionfo contro il Napoli.
I padroni di casa approcciano la sfida con un 4-2-3-1. A guidare la difesa ci penserà il solito Provedel, ormai una garanzia tra i pali. Marusic agirà sulla destra mentre lo sfrecciante Tavares opererà sulla sinistra. La coppia difensiva sarà formata da Gila e Romagnoli. Baroni opta per una mediana a due interpreti: Guendouzi e Rovella che hanno mostrato di essere dei calciatori polivalenti e con una certa alchimia. Spazio a Pedro sulla trequarti il quale dovrà arricchire di qualità il comparto offensivo. Sulla destra Baroni continua a dare fiducia ad Isaksen mentre è confermata la presenza di Zaccagni. L’unica punta di riferimento sarà Castellanos autore di una prestazione ineffabile contro i brianzoli.
Tra gli indisponibili spunta Boulaye Dia che non si è allenato per tutta la settimana a causa di un problema alla caviglia. Emergono due importanti ballottaggi; il primo tra Pedro e Dele-Bashiru con lo spagnolo favorito. Il nigeriano potrebbe trovare spazio nel caso in cui Baroni volesse maggior stabilità ed equilibrio. A destra Lazzari prova a soffiare il posto a Marusic ma il montenegrino al momento è in pole.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni
A causa dell’assenza di David Neres per infortunio, Antonio Conte dovrà riordinare le idee ed inserire nuove pedine nel suo scacchiere per scardinare i biancocelesti. I partenopei giocheranno col 3-5-2 con Meret a sorvegliare la porta. Difesa a tre formata da Rrahmani, Buongiorno e Juan Jesus. A destra opererà il solito Di Lorenzo mentre a sinistra continua a ritagliarsi spazio Pasquale Mazzocchi. Il centrocampo degli azzurri rimane invariato con Lobotka, Anguissa e McTominay a fare filtro e velocizzare la manovra. Attacco a due con Giacomo Raspadori che probabilmente ruoterà attorno a Romelu Lukaku. Stile di gioco che ricorda la vecchia Inter del tecnico salentino con Lautaro Martinez che sfruttava la fisicità del belga per trovare il pertugio giusto.
Non rientrano dall’infortunio Spinazzola e Olivera, questo costringe Antonio Conte ad inserire Mazzocchi nel ruolo di terzino sinistro.
NAPOLI (3-5-2): Meret; Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Mazzocchi; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo